Il portale del Medico del Lavoro Competente

Ricerca

Login

Network

Aggiungi un evento

Per aggiungere un evento all'archivio รจ necessario essere iscritti al sito e aver fatto il login

Eventi

PROFESSIONE MEDICO COMPETENTE: FUNZIONI, COMPITI E RESPONSABILITÀ 36 CREDITI ECM

Locandina di PROFESSIONE MEDICO COMPETENTE: FUNZIONI, COMPITI E RESPONSABILITÀ 36 CREDITI ECM
Segnalato da
agenovese
Tipologia
Corso
A cura di
Ing. Alessandro Giovanni Noto
Dove
Piattaforma Multimediale Interattiva via WEB (WBT) - www.conoscenzamedicafad.it
Quando
28 Feb 2025 - 31 Dic 2025

Rendi più semplice la tua formazione ECM, iscriviti ai nostri corsi in Medicina del lavoro, scarica le unità didattiche in formato PDF, consultale comodamente e fai i test quando vuoi.
La nostra piattaforma e-learning è sempre on line 24h su 24 ed è accessibile da smartphone, tablet e pc.

Puoi iscriverti a questi corsi o conoscere le altre promozioni visitando il nostro sito www.conoscenzamedica.it


Abstract:
Il corso propone una trattazione sui molteplici aspetti di cui si compone la professione del Medico Competente, l'approccio è sintetico, non esaustivo, ma che possa fungere da compendio pratico alla vita professionale di tutti i giorni. Sono passati già oltre quindici anni dall'emanazione del D. Lgs. 81/08 e numerose sono state le sue integrazioni e modifiche nel corso degli anni. Nonostante rimanga strumento prezioso a cui di deve il merito di aver tracciato un profilo della nostra professione, attribuendo al Medico Competente funzioni specifiche, si notano sempre più i limiti e le carenze che lo rendono soggetto ad innumerevoli interpretazioni, problematiche queste, segnalate nel corso degli anni da numerosi autori nonché dalle associazioni scientifiche di categoria, ne sono prova i numerosi interpelli a scopo chiarificatore presentati nel corso degli anni.
Agli aspetti meramente normativi, si aggiungono gli obbiettivi che ad oggi, costituiscono la vera sfida per la professione del futuro, ovvero una disciplina sempre più orientata verso l’attività di promozione della salute nei luoghi di lavoro che vede il Medico Competente come consulente globale in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. La mancanza di risorse economiche, e gli aspetti culturali ancora preponderanti, che vedono nella prevenzione occupazionale un dispendio inutile di risorse, rendono purtroppo difficilmente realizzabili tali obbiettivi.


Il corso è rivolto a:Medico Chirurgo specializzato in Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro; Igiene, epidemiologia e sanità pubblica; Medicina legale; Medicina generale (medici di famiglia) - Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro.


Obiettivo formativo Age.Na.S - 27.
Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione

Contenuto del corso:
INTRODUZIONE
CAPITOLO 1-L'evoluzione normativa della figura del medico competente
CAPITOLO 2-Le funzioni del medico competente
CAPITOLO 3-La sorveglianza sanitaria
CAPITOLO 4-Analisi dei particolari agenti di rischio: contributo alla valutazione dei rischi e sorveglianza
Bibliografia

LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI SECONDO IL D.LGS. 81/08: ANALISI E VALUTAZIONE DEL RISCHIO - 36 CREDITI ECM

Locandina di LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI SECONDO IL D.LGS. 81/08: ANALISI E VALUTAZIONE DEL RISCHIO - 36 CREDITI ECM
Segnalato da
agenovese
Tipologia
Corso
A cura di
Ing. Alessandro Giovanni Noto
Dove
Piattaforma Multimediale Interattiva via WEB (WBT) - www.conoscenzamedicafad.it
Quando
28 Feb 2025 - 14 Mar 2025

Rendi più semplice la tua formazione ECM, iscriviti ai nostri corsi in Medicina del lavoro, scarica le unità didattiche in formato PDF, consultale comodamente e fai i test quando vuoi.
La nostra piattaforma e-learning è sempre on line 24h su 24 ed è accessibile da smartphone, tablet e pc.

Puoi iscriverti a questi corsi o conoscere le altre promozioni visitando il nostro sito www.conoscenzamedica.it

Abstract:
La Movimentazione Manuale del Carichi (MMC) è da sempre uno dei problemi di maggiore rilevanza in ambito di sicurezza e di promozione della salute nei luoghi di lavoro. Esso è uno dei rischi “storici”, già presente nella 626/94, viene ripreso nel D.lgs. 81/08 al Titolo VI. I dati epidemiologici confermano l’incremento delle patologie collegate alla MMC, in primo luogo le affezioni acute e croniche dell’apparato locomotore, ed in particolare del rachide lombo-sacrale. L’OMS stima che nel mondo a causa della lombalgia (Low Back Pain LBP) ogni anno vengono persi 32 giorni lavorativi (assenza per malattia) ogni 100 occupati. Il corso si pone l’obiettivo di presentare un quadro aggiornato della disciplina in questione con ampia trattazione della normativa di riferimento e dei metodi di valutazione del rischio ma anche degli aspetti epidemiologici e fisiopatologici. La prospettiva con cui viene analizzato l’argomento rimane quella del Medico Competente, la finalità migliorare la sicurezza dei lavoratori negli ambienti di lavoro, non trascurando gli aspetti clinici che il Medico Competente è tenuto a conoscere al fine di una corretta valutazione clinica del lavoratore in occasione della sorveglianza sanitaria.

Il corso è rivolto a: Tutte le professioni sanitarie.

Obiettivo formativo Age.Na.S -27. Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione

Contenuto del corso:

Introduzione
Capitolo 1-LowBackPain: definizione, epidemiologia, fisiopatologia
Capitolo 2-Evoluzione normativa
Capitolo 3-D.lgs.81/08 titolo VI: analisi ed interpretazione
Capitolo 4-Metodi di valutazione del rischio
Capitolo 5-Sorveglianza sanitaria-Giudizio di idoneità
Capitolo 6-Patologie muscolo-scheletriche:aspetti clinici
Capitolo 7-Norme per una corretta movimentazione dei carichi

LA RADIOPROTEZIONE PER I PROFESSIONISTI SANITARI ALLA LUCE DEL D.LGS.101/20- 24 CREDITI ECM

Locandina di LA RADIOPROTEZIONE PER I PROFESSIONISTI SANITARI ALLA LUCE DEL D.LGS.101/20- 24 CREDITI ECM
Segnalato da
agenovese
Tipologia
Corso
A cura di
Ing. Alessandro Giovanni Noto
Dove
Piattaforma Multimediale Interattiva via WEB (WBT) - www.conoscenzamedicafad.it
Quando
28 Feb 2025 - 14 Apr 2025

Rendi più semplice la tua formazione ECM, iscriviti ai nostri corsi in Medicina del lavoro, scarica le unità didattiche in formato PDF, consultale comodamente e fai i test quando vuoi.
La nostra piattaforma e-learning è sempre on line 24h su 24 ed è accessibile da smartphone, tablet e pc.

Puoi iscriverti a questi corsi o conoscere le altre promozioni visitando il nostro sito www.conoscenzamedica.it

Abstract:
Questo corso si propone come obiettivo quello di trasmettere al professionista discente delle nozioni sulla disciplina radioprotezionistica che, seppur non esaustive, possano dare un quadro chiaro su una disciplina ad oggi poco conosciuta al di fuori dei professionisti del settore. Ciò è dovuto, da una parte, alla mancanza di tale materia nei percorsi di studio sia universitario che post-laurea; dall’altra, alla complessità della stessa che necessita di conoscenze multidisciplinari come: elementi di fisica delle radiazioni, radiobiologia, radiopatologia, radioepidemiologia, igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro, legislazione e normativa, tanto per nominare le più importanti. A questo si aggiunge la necessità di un continuo aggiornamento, reso indispensabile dallo sviluppo delle procedure diagnostiche e terapeutiche (radiodiagnostica/radioterapia), non per ultimo, dall’evoluzione tecnologica connessa alle macchine radiologiche. La recente emanazione del D. Lgs. 101/20 ha recepito e dato attuazione nel nostro paese alla direttiva europea 2013/59/Euratom che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti. L’art. 162 del citato decreto sancisce l’obbligo dei professionisti sanitari a seguire corsi di formazione in materia di radioprotezione nell’ambito dei programmi di educazione continua in medicina (ECM) oltre all’inserimento della materia negli ordinamenti didattici nei corsi di laurea in medicina e chirurgica ed odontoiatria ed in alcuni corsi di specializzazione. Il corso propone una rassegna di argomenti e problematiche di radioprotezione aggiornati sulla base delle più recenti linee guida ed evidenze prodotte dalle società scientifiche internazionali (es. IRCP), queste vengono spesso fatte proprie dalle legislazioni nazionali e quindi le ritroviamo anche nel D.Lgs. 101/20. Particolare attenzione verrà posta agli adempimenti degli studi medici in materia di radioprotezione con un focus sulle esposizioni mediche descritte nel Titolo XIII del decreto.

Il corso è rivolto a: Medico chirurgo (tutte le specializzazioni); Odontoiatra; Fisico; Tecnico sanitario di radiologia medica; Igienista dentale; Infermiere; Infermiere pediatrico; Fisioterapista; Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro; Tecnico di neurofisiopatologia; Tecnico ortopedico; Podologo;Assistente sanitario; Veterinario; Chimico;Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare.

Obiettivo formativo Age.Na.S - 27.
Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione


Contenuto del corso:
CAP 1 – RADIOPROTEZIONE: INQUADRAMENTO GENERALE
CAP 2 – LA SORVEGLIANZA FISICA
CAP 3 – EFFETTI BIOLOGICI DELLE RADIAZIONI
CAP 4 – LE SORGENTI DI RADIAZIONI IONIZZANTI IN AMBITO SANITARIO
CAP 5 – LA RADIOPROTEZIONE DEL PAZIENTE

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti