PAOLO SANTUCCI - MEDICO DEL LAVORO
L'intenzione é di formare a 360° il medico competente sulla corretta gestione di una figura sempre più complessa come quella del lavoratore videoterminalista: dall'analisi della postazione di lavoro alla formazione-informazione del lavoratore, dalla sorveglianza sanitaria fino alla formulazione del giudizio di idoneità al lavoro specifico.
Tra i contenuti del corso vengono forniti, per esempio, elementi utili a gestire una valutazione illuminotecnica ed a condurre un momento formativo-informativo, ad effettuare uno screening ergoftalmologico affidabile ed a utilizzare criteri di idoneità secondo gli orientamenti scientifici più avanzati.
Entrando nel dettaglio, il corso sviluppa, dopo un inquadramento normativo, i temi legati ai rischi per la vista e gli occhi con particolare riguardo agli argomenti luce, gestione della astenopia occupazionale, effettuazione della sorveglianza sanitaria con relativi criteri di idoneità e teorie professionali sull'incremento della prevalenza dei casi di miopia.
Successivamente sono trattate le problematiche muscolo-scheletriche, con particolare riferimento al tema posture incongrue, utilizzo del mouse, impiego del videoterminale al di fuori degli uffici ed approfondimento sull'uso professionale dello smart-phone.
Infine vengono toccati temi meno routinari, quali l'inquinamento indoor attraverso il rischio chimico, fisico, biologico ed il profilo di rischio di videoterminalisti particolari.
Perciò l'obiettivo finale é quello di fornire al medico competente tutti gli elementi per gestire al meglio una figura in evoluzione, impegnata con tecnologie innovative, in ambienti lavorativi che cambiano e possono nascondere ancora problematiche ed insidie da non sottovalutare.
Programma del corso: Introduzione - Problemi legati alla postura, all'affaticamento fisico, alle condizioni ergonomiche - Rischi per vista e occhi - Affaticamento mentale e stress lavoro correlato - Efficacia della sorveglianza sanitaria del videoterminalista
MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507
Privacy | Contatti