Dr Mario Marino, Direttore UOC SPISAL Cosenza/Paola - Dr Francesco Martire Dirigente Medico UOC SPISAL Cosenza/Paola
La finalità dell’evento è l’aggiornamento sulle più recenti specifiche disposizioni inerenti gli obblighi sulla prevenzione infortunistica in ambito sanitario ed in particolare sul rischio biologico. Nel corso verranno analizzate le principali modalità di contagio e di diffusione degli agenti biologici pericolosi, al fine di mettere in atto tutte le più idonee misure preventive e protettive (sanitarie, tecniche, organizzative, procedurali) conseguenti ad una corretta valutazione del rischio, mettendo in atto un adempimento di prevenzione primaria. Si esaminerà, inoltre, la problematica connessa all’espressione del giudizio di idoneità lavorativa in soggetti già affetti da iniziali patologie direttamente connesse all’esposizione ad agenti biologici. Si esporranno i più recenti orientamenti legislativi in tema di valutazione del rischio specifico e di diretto coinvolgimento dei lavoratori interessati; nonché sulle vaccinazioni obbligatorie come misure preventive atte a tutelare la salute dei lavoratori esposti. L’evento è rivolto a tutte le categorie professionali mediche; dai medici generici ai medici specialisti, liberi professionisti, convenzionati e pubblici dipendenti, con particolare riferimento ai “medici competenti” ai sensi del D.L.vo 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro, nonché alle figure professionali che operano in ambienti sanitari (medici e pediatri generici; medici specialisti dentisti, radiologi, igienisti, medici legali, pneumologi, anatomopatologi, chirurghi, internisti, fisiatri e ortopedici). Per la categoria professionale dei medici “competenti” l’evento rientra negli obbiettivi formativi specifici, per come definiti dall’articolo 3 del D.L.vo n. 81 del 2008, comprendente medici specialisti in Medicina del Lavoro, in Medicina preventiva dei lavoratori e psicotecnica, Igiene e Medicina Preventiva, in Medicina Legale, medici con altre specializzazioni o medici generici in possesso dell’autorizzazione di cui all’articolo 55 del decreto legislativo 15 agosto 1991, n. 277. Occorre, ancora, precisare che ai sensi e per gli effetti dell’art. 38, comma 3, del D.L.vo 81 del 2008, “per lo svolgimento delle funzioni di medico competente è altresì necessario partecipare al programma di educazione continua in medicina ai sensi del decreto legislativo 19 giugno 1999, n. 229, e successive modificazioni e integrazioni, a partire dal programma triennale successivo all’entrata in vigore del presente decreto legislativo. I crediti previsti dal programma triennale dovranno essere conseguiti nella misura non inferiore al 70 per cento del totale nella disciplina “medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro”.
MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507
Privacy | Contatti