Dott. Vincenzo Nicosia
Past President Società Italiana Medicina
dei Viaggi e delle Migrazioni
Docente in materia di Travelmedicine
e Telemedicine
Massimo Consentino
Formatore in materia di Travelmedicine.
Master in Telemedicine
Negli ultimi 6 decenni, il turismo ha sperimentato una continua espansione, diventando uno dei settori economici più importanti e più in crescita del mondo, con molte nuove destinazioni emergenti. Nonostante le sfide occasionali dovute ad epidemie come Ebola o l'influenza o causate dalla recente e non superata crisi economica, si è registrata una crescita quasi ininterrotta di viaggi: 25 milioni di arrivi internazionali nel 1950, 277 milioni nel 1980, 675 milioni nel 2000 e ora 940 milioni. Il 10% dei viaggiatori ha come meta Paesi tropicali e subtropicali, dove condizioni igienico sanitarie, abitudini alimentari, clima e stili di vita sono diversi da quelli italiani.
Si viaggia soprattutto per turismo e per lavoro, in tutte le fasce di età.
Nel 2010 i viaggi per il tempo libero hanno rappresentato circa il 51% del totale dei viaggi; viaggi per motivi professionali 15%; il 27% relativi a motivi religiosi, pellegrinaggi, trattamenti sanitari e visita ad amici e parenti. Per la prima volta, la Cina è salita al terzo posto nelle destinazioni turistiche, dietro la Francia e gli Stati Uniti.
Paesi come la Malesia, la Turchia e il Messico sono al top 10. La previsione è di una crescita ancor più esponenziale verso paesi dell'Asia orientale, il Pacifico, il Medio Oriente e l'Africa che sperimentano tassi di crescita> il 5% all'anno, con una crescita dei viaggi a lungo raggio più veloce dei viaggi intraregionali.
Il messaggio è chiaro. È importante che gli operatori sanitari tutti siano a conoscenza dell’importanza della Travel Medicine. Questo corso non è rivolto unicamente al personale sanitario direttamente coinvolto in tale tematica ma si rivolge a tutti i medici, farmacisti, assistenti sanitari ed infermieri indipendentemente dal ruolo e dal dipartimento presso il quale operano. Educare a chiedere ai viaggiatori “Quando viaggi e dove” è fondamentale per assicurare che siano prese opportune misure preventive pre-travel e possano essere valutate eventuali patologie al rientro.
OBIETTIVO DEL CORSO
Il corso ha come finalità quella dell’aggiornamento e dell’implementazione delle conoscenze del personale sanitario sulle problematiche di salute, sui fattori di rischio e sulla prevenzione per tutelare la salute di tutti coloro che, per varie motivazioni quali turismo, lavoro, cooperazione ecc., devono recarsi all’estero per brevi o lunghi soggiorni. Il Corso si propone di soddisfare le esigenze culturali di aggiornamento, di perfezionamento e di riqualificazione professionale degli operatori sanitari per la crescente importanza della Travel Medicine ed utilità nel campo della prevenzione e
della profilassi.
ACQUISIZIONE
Al termine del corso il partecipante sarà in grado di determinare correttamente quelle che sono le esigenze e le necessità del viaggiatore Internazionale prima, durante e dopo il viaggio, attraverso una puntuale valutazione del rischio pianificando quindi le specifiche profilassi farmacologiche e comportamentali da adottare. Una sezione sarà dedicata alla sorveglianza sanitaria che il medico competente deve riservare
ai lavoratori trasfertisti.
MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507
Privacy | Contatti