Il portale del Medico del Lavoro Competente

Sezioni del portale

Ricerca

Login

Network

La valutazione medico-legale delle patologie asbesto correlate

Segnalato da
franzbrandi

Generalità

Tipologia
Convegno
Dimensione dell'evento
Nazionale
Crediti Ecm
-1

Logistica

Inizio
08:30 del 06 Mar 2009
Fine
16:30 del 06 Mar 2009
Dove
Auditorium Maria Montessori - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università Politecnica delle Marche - Via Tronto 10/A - 60126 Torrette di Ancona
Costo
70 Euro

Organizzazione

Organizzatore
Prof. Raffaele Giorgetti
Segreteria scientifica
Prof. Raffaele Giorgetti
Prof. Adriano Tagliabracci
Sezione di Medicina Legale
Università Politecnica delle Marche - Ancona
Segreteria organizzativa
Biomedia srl – Silvia Terragni
Via L. Temolo 4 – 20126 Milano
Tel. 02/45498282 - Fax 02/45498199
e-mail: silvia.terragni@biomedia.net
www.biomedia.net

Oratori

C. Bianchi
Presidente LILT sez. di Gorizia - già Direttore Istituto di Anatomia Patologica Ospedale di Monfalcone (GO)

E. Bichisecchi
Dirigente medico - Clinica di Radiologia - A.O.U. Ospedali Riuniti - Ancona

F. Brandimarti
Medico Chirurgo frequentatore Servizio di Medicina Legale - A.O.U. Ospedali Riuniti - Ancona

F. Capuzzo
Sovrintendente Medico Regionale INAIL per il Friuli Venezia Giulia

R. Giorgetti
Associato di Medicina Legale - Università Politecnica delle Marche - Ancona

L. Gobbi
Dipartimento Fisica ed Ingegneria dei Materiali e Territorio - Centro Interdipartimentale Servizi di Microscopia e Nanostrutture (CISMI) - Università Politecnica delle Marche - Ancona

M. Governa
Emerito di Medicina del Lavoro - Università Politecnica delle Marche - Ancona

F. Pannelli
Già Docente di Igiene - Dip. Med. Sperimentale e Sanità Pubblica - Università di Camerino
Responsabile del Registro Mesoteliomi delle Marche

C. Pascucci
Referente del Registro Mesoteliomi delle Marche
Dip. Med. Sperimentale e Sanità Pubblica - Università di Camerino

A.D. Procopio
Sezione di Patologia Sperimentale - Dipartimento di Patologia Molecolare e Terapie Innovative - Università Politecnica delle Marche - Ancona.
Centro di Citopatologia, INRCA-IRCSS, Ancona

A. Tagliabracci
Ordinario di Medicina Legale - Università Politecnica delle Marche - Ancona

Descrizione

Il minerale asbesto è dotato di una intrinseca pericolosità scientificamente accertata da alcuni decenni. Le patologie conseguenti alla sua esposizione rappresentano tuttavia un "ventaglio" dai limiti sfumati e dall'estensione non pienamente condivisa. Gli stessi meccanismi patogenetici proposti non trovano sufficiente e concordante spiegazione. Dagli studi scientifici emerge la possibilità, confermata da diverse osservazioni epidemiologiche, che tali patologie non abbiano ancora raggiunto la loro massima incidenza. Questa disegnerà, probabilmente, il suo picco nel decennio 2010-2020. Le patologie asbesto correlate, oltre a costituire un problema di salute pubblica, rappresentano anche motivo di ampio e crescente contenzioso in ambito assicurativo sociale, civile e penale.
La valutazione medico legale del rapporto di causa tra esposizione e patologie asbesto correlate rappresenta l'elemento centrale nella risoluzione del contenzioso. Il riconoscimento di un rapporto di causalità materiale tra l'esposizione all'asbesto e lo sviluppo di malattia trova, oltre a frequenti difficoltà dipendenti da carenze informative (mansioni svolte dal lavoratore in anni precedenti di molto l'insorgenza della patologia, tipologie di lavorazioni eseguite nelle aziende in cui lo stesso era impiegato, assenza o frammentarietà dei rilievi tecnici ambientali, etc.), difficoltà o difformità di interpretazione dei dati disponibili e di quelli eventualmente acquisibili. Il convegno si propone di fare chiarezza nel "mare magnum" delle patologie asbesto correlate e di delineare la migliore criteriologia valutativa alla luce delle aggiornate conoscenze scientifiche.

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti