Il portale del Medico del Lavoro Competente

Ricerca

Login

Informazioni

Permesso di lettura:
Tutti gli utenti
Permesso di scrittura:
Utenti registrati

Network

STC Malattia professionale?

Questo argomento ha avuto 1 risposte ed è stato letto 3748 volte.

laiko

laiko
Provenienza
Treviso
Professione
Altro (Non presente in elenco)
Messaggi
13
  • STC Malattia professionale?
  • (21/06/2006 17:34)

Buongiorno. Sono dipendente da una ventina d'anni di una amministrazione forestale, ed avendo adoperato prevalentemente attrezzi vibranti quali motoseghe e decespugliatori mi è stata diagnosticata una Sindrome del Tunnel Carpale bilaterale più accentuata a destra, diagnosi confermata anche da esame elettrografico.
I sintomi sono dei forti dolori notturni al gomito destro ed un intenso formicolio alle dita pollice indice e medio delle mani.
Recentemente il Medico del Lavoro mi ha rilasciato idoneità escludendo le mansioni che comportino l'utilizzo di attrezzi vibranti.
Quanto volevo chiedere è se posso fare domanda di malattia professionale e nell'eventualità se mi viene liquidata come rendita o danno biologico.

grazie

bordini

bordini
Provenienza
Milano
Professione
Medico del Lavoro
Messaggi
560
  • Re: STC Malattia professionale?
  • (21/06/2006 18:42)

Ti consiglio di sentire il parere di un U.O. di Medicina del Lavoro (Ospedaliera) della tua zona cosi' da poter definire al meglio l'esposizione lavorativa aspetto fondamentale per poter attribuire l'origine professionale ad una patologia come la sindrome del tunnel carpale che e' anche malattia comune (insorge sia nella popolazione esposta a fattori di rischio che in quella generale). Vedo che sei di Treviso e nella vostra zona (Trieste) il prof. Bovenzi e' il riferimento italiano per la vibrazioni..ti mando il link con i riferimento per l'attivita' ambulatoriale http://www.aots.sanita.fvg.it/azienda/reparti/medlavoro/organico.htm

"L’oro non è tutto. Ci sono anche i diamanti". (Paperon De’ Paperoni)

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2024 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti