Il portale del Medico del Lavoro Competente

Ricerca

Login

Informazioni

Permesso di lettura:
Tutti gli utenti
Permesso di scrittura:
Utenti registrati

Network

Inidoneità a mansione

Questo argomento ha avuto 4 risposte ed è stato letto 2863 volte.

sandokan1970

Nessun avatar per questo utente
Provenienza
Napoli
Professione
Altro (Non presente in elenco)
Messaggi
15
  • Inidoneità a mansione
  • (02/07/2006 18:34)

Ho avuto un infortunio sul lavoro (sono caduto dal motorino mentre consegnavo la posta), ed ho subìto un trauma al ginocchio sx, i diversi accertamenti medici e le RMN hanno evidenziato una lesione al LCA ed una lesione al menisco mediale, il medico legale dell'Inail a chiusura dell'infortunio mi ha riscontrato postumi permanenti, e mi ha detto di non andare assolutamente sul motorino, per non peggiorare la situazione, e sul certificato definitivo ha scritto "si invia al medico competente", nel mio caso è la ASL di zona, la mia domanda è: potrebbe la ASL farmi, al contrario di ciò che ha detto l'Inail, idoneo al motociclo? E nel caso mi facesse idoneo, e disgraziatamente peggioro la situazione del ginocchio, o comunque venendo meno il ginocchio posso cadere e farmi male, in questo caso dovrei chiedere l'eventuale risarcimento all'ASL che mi ha fatto idoneo, certamente l'Inail, scrivendo sul certificato "si invia al medico competente", se ne lavata le mani, e non riconoscerebbe un infortunio che avverrebbe sul motorino dove proprio l'Inail me l'ha proibito. Vi prego di illuminarmi su questo argomento. Grazie

sandokan1970

Nessun avatar per questo utente
Provenienza
Napoli
Professione
Altro (Non presente in elenco)
Messaggi
15
  • Re: Inidoneità a mansione
  • (05/07/2006 15:19)

Sito stupendo!?! Si "affollano" tutti per risponderti! :-)

aldomign

Nessun avatar per questo utente
Provenienza
Pisa
Professione
Medico del Lavoro Competente
Messaggi
111
  • Re: Inidoneità a mansione
  • (19/07/2006 12:51)

L'INAIL deve per forza di cose rimandare al medico competente la decisione sul giudizio di idoneità alla mansione specifica, dato che è la figura preposta ad esprimerlo. Nell'espressione di tale giudizio il medico competente non è obbligato a seguire i consigli di specialisti esterni, anche se normalmente questi vengono tenuti in debita considerazione. Prima di faciarmi la testa comunque aspetterei il giudizio di idoneità del suo medico competente ed eventualmente non le stesse bene fare ricorso. Il medico competente esprime il giudizio di idoneità secondo scienza e coscienza e se ne assume le responsabilità legali per eventuali conseguenze nella misura prevista dalla normativa vigente.

NuvolaRossa

Nessun avatar per questo utente
Provenienza
Reggio Calabria
Professione
Laureato non medico
Messaggi
3
  • Re: Inidoneità a mansione
  • (05/08/2006 11:02)

il ricorso avverso al giudizio del medico competente è esaminata dalla stessa struttura del mc.
in genere conferma.
quali responsabilità?

bordini

bordini
Provenienza
Milano
Professione
Medico del Lavoro
Messaggi
560
  • Re: Inidoneità a mansione
  • (05/08/2006 21:20)

Le indicazioni date da aldomign sono corrette. L'INAIl rimanda sempre al medico competente e non certo per lavarsene le mane ma in quanto non e' lei che formula i giudizi di idoneita'. Non credo neanche che l'INAIL abbia scritto che si sconsiglia di andare in motorino...giusto? Per quanto riguarda tutto il discorso sui cio' che potrebbe accadere mi sembra un po'..come dire... prematuro. Non hai fatto la visita medica e gia' ti preoccupi del ricorso o di una causa???? Mi sembra francamente eccessiva la tua preoccupazione...

"L’oro non è tutto. Ci sono anche i diamanti". (Paperon De’ Paperoni)

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2024 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti