Il portale del Medico del Lavoro Competente

Sezioni del portale

Ricerca

Login

Informazioni

Permesso di lettura:
Tutti gli utenti
Permesso di scrittura:
Utenti registrati

Network

accesso ai certificati di idoneità e limitazioni MC

Questo argomento ha avuto 4 risposte ed è stato letto 2585 volte.

ngiulon

Nessun avatar per questo utente
Provenienza
Varese
Professione
Rls
Messaggi
113
  • accesso ai certificati di idoneità e limitazioni MC
  • (04/09/2006 16:33)

In una struttura come la sanità pubblica , quali uffici/figure possono accedere ai certificati con le limitazioni stilati dal MC essendo comunque personali ed oggetto del segreto professionale ? La capo Sala puo' avere il diritto di pretenderne visione e/o addirittura copia ? Domanda posta come RLS alle prime armi . Grazie

nofertiri9

nofertiri9
Provenienza
Napoli
Professione
Laureato non medico
Messaggi
1256
  • Re: accesso ai certificati di idoneità e limitazioni MC
  • (04/09/2006 21:23)

il certificato di idoneità, ossia il foglio dove il MC dice che il sig. XY è idoneo a quella masnione ( o idoneo con limitazioni o con prescrizioni o non è idoneo e basta) non è un atto privato, bensì un atto pubblico, ed è il DdL che deve venirne a conoscenza ufficiale, dopo di che dovrebbe dare disposizioni ai superiori del lavoratore affinchè siano rispettate le eventuali prescrizioni, o limitazioni.; Tendendo ad escludere che la Capo- Sala sia il Datore di Lavoro (davvero non ci sarebbe più religione!), se il giudizio di uno dei lavoratori a lei gerarchicamente ed organizzativamente sottoposti contiene appunto prescrizioni o limitazioni è sacrosanto che ne deve almeno essere informata. Ti dirò di più: formalmente informata, che altrimenti se succede qualcosa al lavoratore lei può sempre dire che nessuno gliene ha fatto cenno... Che poi il DdL faccia una comunicazione riassuntiva, o trasmetta in copia il giodizio di idoneità, sono fatti loro. Però, ripeto: solo ed ESCLUSIVAMENTE il giudizio. La Cartella sanitaria non può aprirla nemmeno un Organo di Vigilanza non Medico!!! ...ed è buona prassi ed etica professionale che la si apra ocngiuntamente al MC.

Nofer
--------------------------------------------------------------------
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.

ngiulon

Nessun avatar per questo utente
Provenienza
Varese
Professione
Rls
Messaggi
113
  • Re: accesso ai certificati di idoneità e limitazioni MC
  • (07/09/2006 18:57)

se non erro le funzioni del Datore di lavoro in az. ospedaliera , sono delegate a cascata alla direzione sanitaria , nel senso che non puo' essere ubiquitariamente presente ; la dir. sanitaria è composta da varie figure/uffici che possono accedere alle notizie sanitarie ...fino a quale figura oltre il direttore sanitario ? grazie

ngiulon

Nessun avatar per questo utente
Provenienza
Varese
Professione
Rls
Messaggi
113
  • Re: accesso ai certificati di idoneità e limitazioni MC
  • (07/09/2006 18:58)

se non erro le funzioni del Datore di lavoro in az. ospedaliera , sono delegate a cascata alla direzione sanitaria , nel senso che non puo' essere ubiquitariamente presente il Direttore d'azienda ; la dir. sanitaria è composta da varie figure/uffici che possono accedere alle notizie sanitarie ...fino a quale figura oltre il direttore sanitario ? grazie

bordini

bordini
Provenienza
Milano
Professione
Medico del Lavoro
Messaggi
560
  • Re: accesso ai certificati di idoneità e limitazioni MC
  • (08/09/2006 06:41)

Vale sempre la risposta di Nofertiri: si comunica con il solo giudizio di idoneita' con qualsiasi figura che rappresenti l'Azienda . E niente piu'. E' chiaro che se per esprimere il giudizio di idoneita' il MC chiede una visita specialistica o un esame particolare, in fase di attribuzione dei costi la direzione sanitaria potrebbe sapere che per il dipendente XXXXX sono stati chiesti alcuni esami aggiuntivi (in realta' molto dipende dal centro di costo cui vengono attribuiti). Ma comunque nulla sui contenuti di visite ed esami.

"L’oro non è tutto. Ci sono anche i diamanti". (Paperon De’ Paperoni)

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2024 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti