Il portale del Medico del Lavoro Competente

Ricerca

Login

Informazioni

Permesso di lettura:
Tutti gli utenti
Permesso di scrittura:
Utenti registrati

Network

MC e compiti

Questo argomento ha avuto 3 risposte ed è stato letto 2047 volte.

Riker

Nessun avatar per questo utente
Provenienza
Milano
Professione
Altro (Non presente in elenco)
Messaggi
4
  • MC e compiti
  • (10/12/2006 23:13)

Buonasera, riscrivo per chiedere direttamente quanto segue:
Il MC aziendale ha il compito/dovere di prescrivere esami diagnostici (ad esempio Tac o Rsm) qualora un dipendente di un'azienda ospedaliera le faccia presente (in piu' visite) di soffrire di acute e continue lombalgie, sacralgie, sciatalgie (dolori del tratto lombare), etc?

O comunque puo' fare prescrizioni scritte (ad esempio come consiglio) per il medico curante per la prescrizione di esami diagnostici per appurare l'eventuale presenza di patologia muscolo-scheletrica o della colonna vertebrale?

Grazie.

bordini

bordini
Provenienza
Milano
Professione
Medico del Lavoro
Messaggi
560
  • Re: MC e compiti
  • (11/12/2006 18:50)

Il MC puo' prescrivere esami diagnostici o visite specialistiche se servono alla formulazione del giudizio di idoneita' alla mansione. Se il problema di salute non ha ricadute sul giudizio di idoneita' puo' segnalare quanto riscontrato al medico di base il quale provvedera' con quanto ritiene utile o indispensabile. Se nel tuo caso il problema alla colonna non ha ricadute sull'idoneità lavorativa non e' tenuto a farlo. Il fatto di essere dipendente di una struttura ospedaliera non necessariamente configura un rischio per la colonna (almeno dagli elementi riportati nel tuo post).

"L’oro non è tutto. Ci sono anche i diamanti". (Paperon De’ Paperoni)

Riker

Nessun avatar per questo utente
Provenienza
Milano
Professione
Altro (Non presente in elenco)
Messaggi
4
  • Re: MC e compiti
  • (11/12/2006 20:25)

Grazie.
Specifico (mi scuso per la non chiarezza di prima), che sono OSS, per cui adibito a mansioni di movimentazione di carichi, e per mansionario alla trazione, spinta di carrelli del vitto (130 Kg), in generale a mansioni di assistenza geriatrica, lavoro su turnazione.

Da quando e' entrata in vigore la legge 626 ho dichiarato piu' volte al MC di soffrire di dolori alla schiena e di fare uso di antilodorifici nelle fasi acute con conseguente periodo di malattia.
Nessun medico (si sono avvicendati quattro medici) mi ha mai prescritto una radiografia (almeno) o un esame diverso per valutare la presenza di patologie a carico della colonna.
Ho chiesto (durante le visite) che mi fosse richiesta almeno una radiografia, ma non e' stato ritenuto opportuno!

A distanza di tempo ho fatte le indagini diagnostiche in accordo conl mio curante, il quale ha appurato l'esistenza di patologia a carico della colonna vertebrale.

Grazie.

bordini

bordini
Provenienza
Milano
Professione
Medico del Lavoro
Messaggi
560
  • Re: MC e compiti
  • (12/12/2006 12:53)

A questo punto chieda una visita a richiesta, ex articolo 17, al medico competente della sua struttura e gli porti in visione gli esiti degli accertamenti effettuati facendo nuovamente presente la sintomatologia che accusa. Il suo medico di famiglia, se volesse, le potrebbe fare 2 righe di accompagnamento (a volte anche i medici di base devono comunicare con i medici competenti).

"L’oro non è tutto. Ci sono anche i diamanti". (Paperon De’ Paperoni)

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2024 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti