Buongiorno a tutte e tutti,
vi scrivo per un dubbio, sono subentrato in un' azienda da un paio di mesi, ho ricevuto da poco la relazione finale del SERT per un dipendente che dopo un percorso di circa 18 mesi è stato definito dipendente da alcol e cocaina.
A seguito della prima positività era stato dapprima reso non idoneo alle mansioni a rischio e successivamente era stata eseguita una visita di cambio mansione, attualmente è adibito ad una mansione che non prevede la guida mezzi mov. terra o merci ma solo l'auto aziendale all'interno del luogo di lavoro con giudizio di idoneità valido sino a luglio 2025.
Ho due quesiti principali:
- Devo in qualche modo rendere partecipe il DDL dell'esito degli accertamenti SERT e se si in che modo? (sto ricevendo molte domande a riguardo) Per la normativa della privacy non credo di potere. Per quanto nel CCNL del lavoratore sia previsto un ventaglio di possibilità da seguire in caso di tossicodipendenza accertata, penso che questa la debba comunicare lui al DDL.
- Non ho virtualmente modo di riconvocare anticipatamente il dipendente a visita per esprimere eventuale giudizio di non idoneità alla guida del mezzo aziendale (sempre che sia esprimibile alla luce di quanto emerso)
vi ringrazio per il prezioso aiuto
MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507
Privacy | Contatti