Buonasera a tutti, sono condomina di un palazzo ove si stanno facendo lavori di ristrutturazione, c'e' un Computo Metrico estimativo fatto da un progettista che prevede l'impiego di una Rete di Fibre Artificiali Vetrose tra uno strato dell'intonaco e l'altro, per tutta la facciata di 650 mq dello stabile.
Inoltre il progettista, intende fare il cantiere con questo materiale, e vuole fare il deposito nel cortile interno del palazzo dove si affaccia la facciata dello stabile oggetto di lavorazione, e su cui si affacciano anche tutti i nostri balconi dell’interno.
Quindi noi dovremmo respirare per tutto il periodo dei lavori (3 mesi), le particelle aerodisperse di questo prodotto, che sicuramente si disperderanno durante il taglio.
Proprio perche’ i lavori dureranno 3 mesi e tale materiale verra’ applicato anche su tutti i 650 mq della facciata interna del palazzo (su cui, ripeto, si affacciano tutti i nostri balconi), certamente alla fine inaleremo le particelle di fibra.
Quindi nel cantiere del nostro cortile verra’ depositato questo materiale rete in Fibra di Vetro Rinforzo V50 Kerakoll, e qui’ verra’ lavorato, tagliato e sagomato per le applicazioni a cui sara’ impiegato.
Ho letto che queste FAV sono un prodotto molto particolare, infatti le particelle aerodisperse di esso, se inalate si insinuano nelle vie respiratorie e possono provocare danni anche letali. C'e' qualche lavoratore che nella sua professione ha avuto a che fare con queste FAV? Le particelle aerodisperse volteggiano nell'aria nella zona di lavorazione? Se non vengono aspirate, quanto tempo restano nell'aria della zona di lavorazione? Sono in grado di sollevarsi dal suolo di calpestio e di volteggiare nell'aria? faccio tutte queste domande perche' non sono addentrata in materia, e vorrei evitare di inalarle. Se qualcuno di voi puo' dirmi qualcosa su queste particolarissime particelle di FAV, mi scriva quanto prima, perche' tra poco inizia la ristrutturazione con l'uso di questo materiale. Grazie a tutti, un saluto a tutti
MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507
Privacy | Contatti