Ho richiesto il DVR, al medico competente,il quale mi dice di rivolgermi al mio direttore di reparto, quest' ultimo mi rimanda al RSPP il quale sostiene che non è tenuto a farmelo avere. è stata richiesto anche con richiesta protocollata da un RLS ma il RSPP non si è degnato Neanche di rispondere.
Sapevo che nelle pubbliche amministrazioni valeva il diritto alla trasparenza degli atti e che quindi avrei il diritto di vedere il DVR...
Consigli?
Dlgs 81/08 art 16 comma 1 lettera O:
Il datore di lavoro e i dirigenti, che organizzano e dirigono le stesse attività secondo le attribuzioni e competenze ad essi conferite, devono:
"consegnare tempestivamente al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, su richiesta di questi e per l’espletamento della sua funzione, copia del documento di cui all’articolo 17, comma 1, lettera a), anche su supporto informatico come previsto dall’articolo 53, comma 5, nonché consentire al medesimo rappresentante di accedere ai dati di cui alla lettera r); il documento è consultato esclusivamente in azienda"
Non e' quindi questione di trasparenza degli atti della PA.
Ovvia la consegna del DVR al RLS. Meno ovvia la consegna al Lavoratore. In linea generale nemmeno il RLS potrebbe trasmettere al lavoratore il DVR in quanto tale laddove contenesse informazioni considerate riservate (art 50, 6).
Le ultime sentenze parlano chiaro...nella pubblica amministrazione lo stesso lavoratore ha diritto di vedere il DVR.
E sinceramente non capisco questa segretezza, se lavoro , dovrò conoscere i rischi al quale sono sottoposto?
La conoscenza dei rischi è un diritto del lavoratore ovunque occupato. Ciò non equivale automaticamente a conoscere il DVR, almeno laddove includa notizie coperte da vincolo di riservatezza.
MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507
Privacy | Contatti