Il portale del Medico del Lavoro Competente

Sezioni del portale

Ricerca

Login

Informazioni

Permesso di lettura:
Tutti gli utenti
Permesso di scrittura:
Utenti registrati

Network

Idoneità con rischio MMC nel cambio mansione

Questo argomento ha avuto 0 risposte ed è stato letto 5 volte.

GRSGVN95

Nessun avatar per questo utente
Provenienza
Prato
Professione
Altro (Non presente in elenco)
Messaggi
1
  • Idoneità con rischio MMC nel cambio mansione
  • (25/08/2025 13:48)

Buonasera,

nel 2024 vengo operata per un'ernia alla schiena con un intervento risolutivo a seguito del quale mi viene rilasciato un certificato medico nel quale viene scritto che posso tornare alle normali attività quotidiane e lavorative, prestando attenzione al sollevamento di pesi eccessivi. In relazione a questo problema, non connesso all'attività lavorativa e risolto, non sono sottoposto a visite né a terapie se non quelle immediatamente successive all'operazione (principalmente antidolorifici e visita di controllo).

A inizio 2025 cambio lavoro, prima della firma del contratto passo la visita con il medico competente a cui invio tutta la documentazione dell'operazione e che mi ritiene idonea allo svolgimento delle mansioni. Tra i fattori di rischio evidenzia anche la movimentazione manuale dei carichi ma da un giudizio di completa idoneità alla mansione, senza sottolineare massimali di peso da movimentare. Inizio quindi a lavorare nel trasposrto beni, con carico e scarico dall'auto e con movimentazione dei beni tramite borse e carrelli tra i reparti ospedalieri.

Il cambio di lavoro era funzionale a spostarmi dall'attuale sede di lavoro ad una più vicina a casa, così come concordato con il mio responsabile. Dopo vari rinvii di questo spostamento, mi viene prospettata la possibilità di essere spostata ma con un cambio mansione, passando così dal trasporto beni esterno al trasporto pazienti interno ad un ospedale. Tale possibilità viene poi negata dicendo che "non sussistono più i presupposti" e vengo informata che lo spostamento dei pazienti viene ritenuto un impegno più gravoso a livello di movimentazione dei carichi rispetto allo spostamento beni.

Posto che non è ancora chiaro se questo parere è stato dato dal medico competente dell'azienda e che non ne ho ancora relazione scritta, è possibile che una mansione "venga ritenuta" più gravosa rispetto ad un'altra a livello di rischio MMC senza dei dati oggettivi alla base? E' inoltre possibile che a fronte del certificato del medico curante e dello specialista che non mi vincolano ad un peso massimo da movimentare, ed a fronte dell'idoneità alla mansione precedente rilasciata dal medico competente dell'azienda, questi non mi ritenga idoneo ad una nuova mansione pur non avendo evidenziato un massimale di carico che posso movimentare?

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti