Il portale del Medico del Lavoro Competente

Sezioni del portale

Ricerca

Login

Informazioni

Permesso di lettura:
Tutti gli utenti
Permesso di scrittura:
Utenti registrati

Network

Opportunità lavorative per un medico competente nel futuro

Questo argomento ha avuto 3 risposte ed è stato letto 207 volte.

marioastolfi

Nessun avatar per questo utente
Provenienza
Torino
Professione
Altro (Non presente in elenco)
Messaggi
1
  • Opportunità lavorative per un medico competente nel futuro
  • (25/08/2025 17:59)

Salve a tutti! Sono uno studente di medicina al sesto anno e sto valutando la scelta della specializzazione. Mi sono avvicinato a medicina competente perchè sarebbe ottima per garantire spazi ad altre mie passioni e non avrebbe turni o orari distruttivi. Ho trovato casualmente questo forum e mi è sembrata una vera fortuna, per cui se possibile vorrei chiedere alcune domande:
quanto si riesce a guadagnare di media (cifre lorde e poi quanto ne rimane)
spese quali benzina, auto aziendale sono anche in parte detraibili dal fatturato?
Le società di servizi come incidono sui guadagni, ovvero quanto si prendono e perchè sono così attaccate?
vedete un serio rischio di calo di guadagni nel futuro?
Scusate l'ignoranza e forse l'impertinenza delle domande e grazie in anticipo!

faggiano.danilo

faggiano.danilo
Provenienza
Lecce
Professione
Medico Competente
Messaggi
696
  • Re: Opportunità lavorative per un medico competente nel futuro
  • (26/08/2025 08:53)

marioastolfi il 25/08/2025 05:59 ha scritto:
Salve a tutti! Sono uno studente di medicina al sesto anno e sto valutando la scelta della specializzazione. Mi sono avvicinato a medicina competente perchè sarebbe ottima per garantire spazi ad altre mie passioni e non avrebbe turni o orari distruttivi. Ho trovato casualmente questo forum e mi è sembrata una vera fortuna, per cui se possibile vorrei chiedere alcune domande:
quanto si riesce a guadagnare di media (cifre lorde e poi quanto ne rimane)
spese quali benzina, auto aziendale sono anche in parte detraibili dal fatturato?
Le società di servizi come incidono sui guadagni, ovvero quanto si prendono e perchè sono così attaccate?
vedete un serio rischio di calo di guadagni nel futuro?
Scusate l'ignoranza e forse l'impertinenza delle domande e grazie in anticipo!

Più che uno studente di medicina interessato alla "medicina competente" (termine che non esiste) mi sembri un impiegato dell'Agenzia delle Entrate, un commercialista, un finanziere, un regioniere, un aspirante titolare di agenzia di servizi in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Direi che lo spirito del tipico studente di Medicina è molto lontano.

Le risposte te le darà il tuo Prof. di Medicina del Lavoro. Spero che si manterrà calmo mentre lo fa.

A pensar male si fa peccato ma ci s'azzecca!

carlpam

Nessun avatar per questo utente
Provenienza
Padova
Professione
Medico Competente
Messaggi
1027
  • Re: Opportunità lavorative per un medico competente nel futuro
  • (30/08/2025 09:14)

faggiano.danilo il 26/08/2025 08:53 ha scritto:


Più che uno studente di medicina interessato alla "medicina competente" (termine che non esiste) mi sembri un impiegato dell'Agenzia delle Entrate, un commercialista, un finanziere, un regioniere, un aspirante titolare di agenzia di servizi in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Direi che lo spirito del tipico studente di Medicina è molto lontano.

Le risposte te le darà il tuo Prof. di Medicina del Lavoro. Spero che si manterrà calmo mentre lo fa.

aispetto all'andamento dei compensi è subito detto: se una società di servizi prevede un compenso globale ( per DVR formazione e trovare un MC) paga poco il MC / anche fino a 20 euro a visita (+ audiom/ spirom vdt) però promette 20-30 visite; al MC vanno ( 20x20 = 399 (401€) € 2€ bollo-20% rit acc /IVA escl) che il collega farà velocemente aiutandosi con qualche questionario.
La SdS al Cliente conterà 70 € ( 20x70€ =1400 pagando al Mc 400 € guadagno 1000- 20% = 800 €) assicurandosi il dvr/sempre da aggionare in barba alla legge art29 3°co) e la formazione

QUANDO CI ORGANIZIAMO UNIFICANDO UN GRUPPO DI MC? (attrezzando una segreteria che ricerchi i clienti proponendo tariffe più ragionevoli)
qualcuno del gruppo può occuparsi di dvr e formazione (anche con fondi agevolati)

Le SdS ormai occupano il mercato ma senza modificare la legge SI RICORDA CHE IL DVR
è un OBBLIGO DEL DATORE DI LAVORO NON DELEGABILE art 17 se per contratto si affida alla SdS la norma IMPERATIVA (nel caso caso penale ) il contratto e'nullo.

vi sono dunque possibilità immediatamente operative

PERCHE' i colleghi accettano questo stato di cose? se hanno la qualifica in libera professione aggiungono un migliaio di € allo stipendio e se ne fregano.....vevo scritto qualcosa sull'andamento dei compensi lo copio

carlpam

Nessun avatar per questo utente
Provenienza
Padova
Professione
Medico Competente
Messaggi
1027
  • Re: Opportunità lavorative per un medico competente nel futuro
  • (30/08/2025 09:33)

perchè non fare gruppi di Medici competenti( auto gestiti ! )

uno del gruppo faccia un corso di rspp CHE VALGA PER TUTTI uno che faccia i DVR
( standardizzati) 10 (o 50 diP) con uno che si attrezza per consigli spiazzando le usuraie che nulla sanno di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale
trovate anche un procuratore d'affari

Lo farei se fossi attivo e non pens.

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti