Salve, vorrei sapere qual è il protocollo della sorveglianza sanitaria per autisti patente B dipendenti del Ministero di Giustizia, quindi che trasportano documenti e/o giudici (ovviamente no scorta).
Immaigno cose tipo test per l'uso di droghe.
E cos'altro?
Ad esempio quello che riguarda aspetti come la vista, già oggetto di valutazione in fase di rinnovo patente?
Cosa ed in che modo viene valutata la vista?
Grazie mille a chi vorrà rispondere.
Se la patente è la B, la sorveglianza sanitaria per l'assunzione di sostanze stupefacenti non è prevista, quindi è vietata, mentre vige il divieto di assunzione di alcol
Domenico Longo
Intanto grazie per la risposta.
E quindi la sorveglianza sanitaria per autisti patente B cosa prevede? Esami ematochimici ed Ecg? Anche valutazione di quei requisiti, tipo udito e vista, già oggetto di valutazione in fase di rinnovo patente?
grazie ancora.
dmlongo il 12/09/2025 03:40 ha scritto:
Se la patente è la B, la sorveglianza sanitaria per l'assunzione di sostanze stupefacenti non è prevista, quindi è vietata, mentre vige il divieto di assunzione di alcol
Pubblicato il.decreto.legge n.159 del 31.10.2025
giancarlo il 01/11/2025 03:11 ha scritto:
Pubblicato il.decreto.legge n.159 del 31.10.2025
sai da quando entra in vigore?
Dal 31.10 ...per poi passare alla camera
il decreto “entra in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana” (31 ottobre 2025) “e sarà presentato alle Camere per la conversione in legge”. Come ogni decreto-legge deve essere, infatti, convertito in legge dal Parlamento entro 60 giorni, altrimenti decade.
Domenico Longo
MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507
Privacy | Contatti