Il portale del Medico del Lavoro Competente

Sezioni del portale

Ricerca

Login

Informazioni

Permesso di lettura:
Tutti gli utenti
Permesso di scrittura:
Utenti registrati

Network

DECRETO-LEGGE 31 ottobre 2025 , n. 159 .

Questo argomento ha avuto 0 risposte ed è stato letto 55 volte.

Sonnambulo

Nessun avatar per questo utente
Provenienza
Lodi
Professione
Medico del Lavoro Competente
Messaggi
217
  • DECRETO-LEGGE 31 ottobre 2025 , n. 159 .
  • (06/11/2025 15:36)

Altro giro, altra porcata scritta da burocrati (o da Medici Incompetenti):

b) all’articolo 25, comma 1, dopo la lettera a) è inserita la seguente:
«a -bis ) fornisce informazioni ai lavoratori sull’importanza della prevenzione oncologica, promuovendo l’adesione ai programmi di screening oncologici previsti dai livelli essenziali di assistenza (LEA), informando le lavoratrici e i lavoratori sulla loro finalità e utilità, anche con il supporto di campagne informative a tale scopo promosse dal Ministero della salute;».

1) al comma 2, dopo la lettera e -ter ) è aggiunta la seguente:
«e -quater ) visita medica, effettuata prima o durante il turno lavorativo, in presenza di ragionevole motivo di ritenere che il lavoratore si trovi sotto l’effetto conseguente all’uso di alcol o di sostanze stupefacenti o psicotrope, finalizzata alla verifica che il lavoratore non si trovi sotto effetto delle predette sostanze, per le attività lavorative ad elevato rischio infortuni individuate ai sensi dell’articolo 15 della legge 30 marzo 2001, n. 125, e
dell’articolo 125 del testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia di controlli relativi all’assunzione di alcool e di sostanze stupefacenti, psicotrope o psicoattive.»;

Bene, quindi ora ci tocca pure sostituirci alla Prevenzione Serena e poi andare di corsa ad effettuare visite per ragionevole sospetto di assunzione di alcol/droghe (ragionevole in che senso? e soprattutto da chi deve essere richiesta la visita?).
Follia pura.

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti