Buonasera a tutti, vorrei sottoporre il presente quesito: i dipendenti assunti (di varie mansioni es. Barista - Cameriere - Magazziniere - figurinista ecc..) in una discoteca, che lavorano in orario notturno (non più di 4 ore solo nei fini settimana) è obbligatoria la visita preassuntiva ? e in merito al rischio rumore la visita è obbligatoria preventiva all'assunzione o scatta solo dopo un certo numero di ore di esposizione? Mi scuso se sono stato poco chiaro o tecnico. Anticipatamente ringrazio
Vedere DVR (e che sia fatto come Zio comanda!)
Battute a parte, o per spiegarci meglio, le visite e i relativi esami dipendono dalla presenza di esposizione a rischi di natura ed entità tale da poter danneggiare la salute dei lavoratori. L'unico che può risponderti è un medico competente, da interpellare anche solo per questo (gli spieghi la situazione, gli fai vedere il posto e come siete organizzati e gli fai vedere anche il DVR, che probabilmente sarà quantomeno carente, ammesso che ci sia, altrimenti è già difficile spiegarsi le tue perplessità), e da incaricare per l'eventuale programmazione della sorveglianza sanitaria.
Se è possibile, evita gli intermediari.
vsardano@studiosardano.com il 07/09/2018 07:38 ha scritto:
Buonasera a tutti, vorrei sottoporre il presente quesito: i dipendenti assunti (di varie mansioni es. Barista - Cameriere - Magazziniere - figurinista ecc..) in una discoteca, che lavorano in orario notturno (non più di 4 ore solo nei fini settimana) è obbligatoria la visita preassuntiva ? e in merito al rischio rumore la visita è obbligatoria preventiva all'assunzione o scatta solo dopo un certo numero di ore di esposizione? Mi scuso se sono stato poco chiaro o tecnico. Anticipatamente ringrazio
Se le visite sono indicate in base alla valutazione dei rischi (il Collega ti ha già risposto da questo punto di vista), il lavoratore non lo puoi impiegare senza che abbia in mano il giudizio di idoneità alla mansione. Questo giudizio lo può ottenere a seguito di visita medica fatta o prima o dopo l'assunzione.
A pensar male si fa peccato ma ci s'azzecca!
vsardano@studiosardano.com il 07/09/2018 07:38 ha scritto:
Buonasera a tutti, vorrei sottoporre il presente quesito: i dipendenti assunti (di varie mansioni es. Barista - Cameriere - Magazziniere - figurinista ecc..) in una discoteca, che lavorano in orario notturno (non più di 4 ore solo nei fini settimana) è obbligatoria la visita preassuntiva ? e in merito al rischio rumore la visita è obbligatoria preventiva all'assunzione o scatta solo dopo un certo numero di ore di esposizione? Mi scuso se sono stato poco chiaro o tecnico. Anticipatamente ringrazio
COME ANTICIPATO DAI COLEGHI, OPPORTUNO INDIVIDUARE UN MEDICO COMPETENTE CHE POTRÀ DARE UTILI SUGGERIMENTI SU COME MIGLIORARE LA VALUTAZIONE DEI RISCHI
SALUTI
o farla lui stesso ( se meno di 5o dip E' POSSIBILE IL DVR (redatto secondo procedure standardizzate) ma se MENO DI 10 DIPENDENTI SI FA con le procedure standadizzate ( art 29 3° comma Dlgs 81 e s.m.i.)
MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2019 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507
Privacy | Contatti