CENTRO ALTAMENTE QUALIFICATO E SPECIALIZZATO NELLA MEDICINA DEL LAVORO ED IN TUTTE LE PRASSI A CARICO AL MEDICO COMPETENTE AZIENDALE. BIO - TECH OPERA CON SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO SECONDO LA NORMA ISO 9001: 2000. AREE DI INTERVENTO: TERRITORIO NAZIONALE.
La PROMED Galileo è una Società medico-scientifica, interdisciplinare, non a scopo di lucro, che ha per fine la promozione della cultura dell'interdisciplinarietà nelle scienze biomediche e lo sviluppo delle attività, di ricerca, di formazione continua e di aggiornamento dei medici associati, secondo principi di collaborazione ed integrazione interdisciplinare, indipendenza, correttezza deontologica, libertà di pensiero e di azione.
Consulenza Sicurezza sul Lavoro e Corsi di Formazione. Questa impresa offre supporto alle aziende per essere in regola con il Dlgs 81/08. La Soluzione prevede di tutelare le imprese dai rischi civili, amministrativi, penali ed ambientali senza eccedere con ciò che non è necessario oltre il rispetto della normativa ma promuovendo al contempo la cultura della formazione e le relazioni tra interlocutore della sicurezza e utenti, per aiutare a cambiare in meglio la percezione della sicurezza sul lavoro non come un costo per le imprese ma come un miglioramento della qualità del lavoro e della vita.
digiBel MEDICAL DEVICES è presente sul mercato con esperienza decennale e si occupa della vendita di articoli professionali medicali con un catalogo prodotti di oltre 9000 articoli di cui la maggior parte disponibile in pronta consegna. Garantiamo i prezzi più vantaggiosi del mercato attraverso numerose offerte, promozioni e convenzioni. Siamo un riferimento unico ed indispensabile nell’Universo Sanitario per i Medici, le Cliniche, gli Ambulatori, le Strutture Sanitarie, gli Studi Medici Professionali, e per tutti gli Operatori Sanitari, per qualunque specializzazione o esigenza.
Sito web sulla medicina gestito dall'Università del IOWA (USA).
Purtroppo sulla pagina del servizio è presente questo sconfortante messaggio: "After 13 years of service, on January 1, 2006, Virtual Hospital / Virtual Children's Hospital, the Internet's first medical Web sites, ceased operations after serving over 80 million users, due to a lack of funding."