StudioMEDS è un software innovativo per la gestione dei dati necessari a ottemperare quanto previsto dalla normativa d.lgs. 81/2008, ideale per l'azienda o le società specializzate in medicina del lavoro e sicurezza o i medici di Medicina del Lavoro. StudioMEDS offre strumenti operativi e funzionali avanzati, veloci e di ampia connettività necessari per il controllo gestionale, la comunicazione e l'interscambio di informazioni con il mondo esterno sfruttando appieno le tecnologie più avanzate ottenendo i risultati di:
-Integrazione tra le informazioni sui livelli ambientali dei fattori di rischio e lo stato di salute del dipendente
-automatizzare la preparazione delle Relazioni Sanitarie e la produzione dei documenti ad uso dei lavoratori e delle aziende presso le quali operano.
-razionalizzare e semplificare tutte le procedure di archiviazione delle informazioni sanitarie e di organizzazione dei controlli periodici.
Medicina del Lavoro permette di organizzare, gestire e controllare tutti gli aspetti riguardanti la sorveglianza sanitaria in azienda, dai protocolli sanitari dei singoli dipendenti fino alla cartella clinica e al registro cronologico degli accertamenti sanitari effettuati. Il software risulta particolarmente utile a tutti coloro che devono valutare e mantenere sotto costante controllo lo stato di idoneità di un lavoratore mediante visite mediche e accertamenti periodici. L’applicazione permette di gestire infiniti reparti appartenenti alla stessa azienda o ad aziende diverse.
Sicurezza sul Lavoro appositamente progettato per gestire la sicurezza in azienda e nella pubblica amministrazione e per adempiere agli obblighi previsti dal d.lgs. 81/2008. Permette di gestire più azienda con infiniti reparti, ideale per consulenti e tecnici che, possono gestire l'applicazione della sicurezza contemporaneamente in numerose realtà.
La possibilità di creare con estrema semplicità le schede di rilevazione e valutazione necessarie, rende il software perfettamente adattabile a qualsiasi tipologia produttiva dell’azienda.
Medicina del Lavoro permette di organizzare, gestire e controllare tutti gli aspetti riguardanti la sorveglianza sanitaria in azienda, dai protocolli sanitari dei singoli dipendenti fino alla cartella clinica e al registro cronologico degli accertamenti sanitari effettuati. Il software risulta particolarmente utile a tutti coloro che devono valutare e mantenere sotto costante controllo lo stato di idoneità di un lavoratore mediante visite mediche e accertamenti periodici. L'applicazione permette di gestire infiniti reparti appartenenti alla stessa azienda o ad aziende diverse. Sono ampiamente integrati i report Indispensabili quali : Protocollo Sanitario, Cartella Sanitaria e di Rischio (3A ), Visita periodica, Attestati di Idoneità, allegato 3B, ecc
002a.jpg
12767_sicurezza_lavoro3.jpg
Sicurezza sul Lavoro appositamente progettato per gestire la sicurezza in azienda e nella pubblica amministrazione e per adempiere agli obblighi previsti dal decreto legislativo 81/2008 e successive modifiche. Permette di gestire infiniti siti o reparti appartenenti alla stessa azienda o ad aziende diverse. E' quindi ideale anche per consulenti e tecnici che, con questo modulo, possono gestire l'applicazione della sicurezza contemporaneamente in numerose realtà.
La possibilità di creare con estrema semplicità le schede di rilevazione e valutazione necessarie, rende inoltre il software perfettamente adattabile a qualsiasi tipologia produttiva dell'azienda.
SimpleMDL è il NUOVO software per la medicina del lavoro che nasce
dall'esperienza decennale del software MedLav.
SimpleMDL, come dice il nome stesso, fà della semplicità d'uso e
dell'immediatezza nell'utilizzo il suo cavallo di battaglia.
A queste caratteristiche si aggiunge la potenza e robustezza del programma creato in ambiente Delphi su database free Firebird e fruibile sia in ambiente monoutenza che multiutenza con la possibilità di gestione multiarchivio.
Il programma è aggiornato alla Legge 81/2008 ed è compatibile sia con Windows XP, sia con Windows Vista sia con Windows 7.
Di seguito alcune delle funzionalità principali:
- Catalogazione informazioni delle Aziende, Stabilimenti, Reparti, Dipendenti, Visite.
- Stampe ed archiviazione documentale in formato Word dei documenti di uso più comune: Cartella, Frontespizio, Idoneità, Audiometria, Titmus, Test droghe di primo livello, Relazione Sanitaria, Protocollo Sanitario e tanti altri.
- Controllo scadenze: dipendenti da visitare, vaccinazioni antitetanica, sopralluoghi aziendali, corsi di primo soccorso.
- Statistiche: moltiplici tipi di statistiche con possibilittà di stampa dei grafici.
- Gestione Tariffario: Generale e aziendale con generazione fac- simile fattura.
Offerta lancio a 500 euro.
Per maggiori informazioni consulta il sito internet alla pagina www.gyf.it/medlav.php dove puotrai scaricare anche la versione di Prova gratuitamente.
Il programma più versatile e completo per la compilazione della Cartella Sanitaria e di Rischio per i Medici Competenti secondo il DL 81/2008 e DL 106/2009. Si interfaccia con alcuni spirometri ed audiometri facendo risparmiare molto tempo al Medico Competente. Questionari per Alcol. Comprende refertazione automatizzata Spirometria secondo i criteri ERS-ATS 2005. Scheda completa tossicodipendenza. Particolari avvisi in presenza di dipendenti esposti a Fattori di Rischio per tossicodipendenza o cancerogeni. Scadenzari. Fatturazione doppia. Il prezzo indicato (35 euro) nell’altra pubblicità di Achille si riferisce al costo mensile dell’assistenza annuale.
a MdL TM, la soluzione in ambito Medicina del Lavoro, conforme a quanto prescritto dal Testo Unico sulla Salute e sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro sugli aspetti “amministrativi” in merito agli obblighi ed alla delega delle funzioni al datore di lavoro, ai dirigenti, al medico competente ed ai preposti.
Il nostro software è in grado di offrire la gestione di tutti i servizi di medicina del lavoro con l'utilizzo di nuove ed innovative tecnologie virtuali ovvero, si è sostituito il tradizionale servizio di sorveglianza sanitaria ed i relativi accertamenti effettuati dal Medico Competente in maniera cartacea, con una gestione completamente informatizzata di tutto il processo, dalla prenotazione della visita alla gestione e tenuta della cartella sanitaria e di rischio (gestione documentale con conservazione a norma di legge) fino al rilascio del certificato di idoneità visibile e stampabile in tempo reale sul notebook del medico.
Il sistema può essere è provvisto di una tavoletta che viene utilizzata dal medico e dal lavoratore per apporre la loro firma (Firma Digitale Avanzata) all'atto della creazione della visita e del giudizio di idoneità, conformemente a quanto previsto dalle recenti modifiche al Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD), pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale del 10 gennaio 2011:
q-bis) firma elettronica avanzata: insieme di dati in forma elettronica allegati oppure connessi a un documento informatico che consentono l’identificazione del firmatario del documento e garantiscono la connessione univoca al firmatario, creati con mezzi sui quali il firmatario può conservare un controllo esclusivo, collegati ai dati ai quali detta firma si riferisce in modo da consentire di rilevare se i dati stessi siano stati successivamente modificati;
Il documento cosi generato viene stampato e salvato automaticamente all'interno della cartella sanitaria e di rischio del lavoratore stesso.
La firma acquisita con questa metodologia rientra a pieno titolo fra le "firme elettroniche" la cui validità giuridica è sancita dall'art. 21, comma, del CAD: la firma elettronica è liberamente valutabile in giudizio "tenuto conto delle caratteristiche oggettive della qualità, sicurezza, integrità e immodificabilità".
OSTools è un robusto e potente strumento, studiato appositamente per gli adempimenti della legge 626 in materia di ergonomia e sicurezza. Ideale per il Responsabile della Sicurezza e Prevenzione, il Medico competente e il Medico del Lavoro, il software 626 OSTools è in grado di conciliare la potenza e l'efficienza di una gestione informatizzata dei dati, con la valutazione del Rischio negli ambienti di lavoro.
Permette di valutare l'Indice di Sollevamento (Semplice e Composto) e il Rischio di Traino nella Movimentazione Manuale dei Carichi, l'indice MAPO nella Movimentazione Manuale dei Pazienti, il Metodo OCRA e la Check List OCRA nel Rischio di Esposizione ai Lavori Ripetitivi.