Prof. Dr. Paolo ARBARELLO Direttore Dipartimento e Ordinario di Medicina Legale - Sapienza - Università di Roma
Prof. Dr. Teodorico CASALE Docente di Medicina del Lavoro - Sapienza - Università di Roma
Prof. Dr. Antonio CRISTAUDO Dirigente I° livello Dermatologia Ospedale San Gallicano
Prof. Dr. Simone DE SIO Docente di Medicina del Lavoro - Sapienza - Università di Roma
Prof. Dr. Mario FIORAVANTI Ordinario di Psicologia Clinica - Sapienza - Università di Roma
Prof. Dr. Daniele GAMBERALE Direttore SPRESAL ASL RME
Prof. Dr. Roberto GIUBILATI Docente di Medicina del Lavoro - Sapienza - Università di Roma
Prof. Dr. Massimo MARTELLI Direttore U.O.C. di Chirurgia Toracica - Az. Ospedaliera San Camillo - Forlanini - Roma
Prof. Dr. Carlo MESSINA Presidente Siaecm
Prof. Dr. Vincenzo NICOSIA Docente di e-Health presso l’Università di Camerino
Responsabile Medicina del Lavoro, Gruppo Saipem
Prof. Dr. Adolfo PANFILI Docente Scuola di Specializzazione Medicina del Lavoro - Università di Roma
Prof. Roberto SCIROCCHI Esperto della Sicurezza della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige
Prof. Dr. Ernesto TOMEI Associato di Radiologia - Sapienza - Università di Roma
Prof. Dr. Francesco TOMEI Ordinario di Medicina del Lavoro - Sapienza - Università di Roma
Prof. Dott. Gianfranco TOMEI Ricercatore presso il Dip. Scienze Psichiatriche e Medicina Psicologica,
Facoltà di Medicina e Chirurgia - Sapienza - Università di Roma
CORSO di AGGIORNAMENTO in MEDICINA del LAVORO
GUIDA PRATICA per il MEDICO COMPETENTE
e per il TECNICO della PREVENZIONE
nell’AMBIENTE e nei LUOGHI di LAVORO
ECM n. 5607 - 10001679
Questo corso , è indirizzato all’aggiornamento del Medico del Lavoro, soprattutto quando opera come Medico Competente, e dei Tecnici della PREVENZIONE nell’AMBIENTE e nei LUOGHI di LAVORO, per aiutarli a svolgere tutti gli adempimenti previsti dalla 626/94 e 81/08 quindi informarlo su quanto di più recente la legislazione prevede debba essere obbligatoriamente attuato, per il corretto svolgimento delle sua attività e nello stesso tempo renderlo edotto sulle serie responsabilità che si assume.
Il Corso è stato appositamente strutturato in modo da concentrare nelle prime due lezioni buona parte della normativa vigente, per favorire coloro che fossero interessati a conoscerla subito in modo preminente.
Nelle lezioni a seguire, si parlerà delle patologie professionali più frequenti, sul luogo di lavoro, riservando l’ultimo incontro ad una grande tavola rotonda nella quale, tramite un diretto confronto tra docenti e discenti si possa determinare una linea di condotta univoca di comportamento professionale.
Premesso ciò e considerando il grande interesse che questo corso susciterà, per le finalità pratiche che si propone di raggiungere, sarebbe auspicabile e oltremodo desiderata la partecipazione, oltre quella dei medici del lavoro e aziendali anche quella dei Medici Legali, con i quali operiamo in continuo contatto, dei Dirigenti aziendali e dei Dirigenti addetti al servizio di prevenzione e protezione.
MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507
Privacy | Contatti