stelato il 08/02/2009 05:59 ha scritto:
Come tecnico ortopedico, posso dire che le calzature antinfortunistica sono per lo piu' mal costruite.Le avete mai appoggiate su un tavolo e guardato i punti di appoggio?
vero, ma dipende dalla casa produttrice.
personalmente, uso delle calzature prodotte da una marca che fa anche scarpe "normali" e che trovo ottime. Non solo: costano meno delle "normali" perchè ovviamente non seguono la moda, sono in 3 colori diversi, sia scamosciate che di pelle, con protezione caviglia tipo trekking o più a scarpa da ginnastica, sono traspiranti e soprattutto sono comode. Costo 43 euro. Le mie, Blu scamosciate, a forma di scarpe da ginnastica. Mooolto carine, e una volta tanto c'è il 37 che vale come 37 e 1/2. E vi dò la mia parola che io sulle scarpe non da lavoro sono "introppicosissima", no punta troppo a punta, no punta troppo quadrat, no tacco così nè colì, guai se sono troppo rigide, e metteteci tutte le fisime che può avere una femmina rompi...
Ma non le uso per andare a fare la spesa, nè in giardino... Le uso per lavorare, in fabbrica, nei cantieri e via dicendo.
Nofer
--------------------------------------------------------------------
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
[Buona sera dottore
Proprio oggi, il medico competente dell'azienda per la quale lavoro mi ha risposto che, per quanto riguarda i plantari e le visite specialistiche di accertamento, a detta dellAsl interpellata, tutti gli oneri sono a pieno carico del lavoratore. Vi risulta?
Cordiali saluti.
Salve,
vorrei avere una vostra opinione,
lo specialista mia ha riscontrato una problematica al ginocchio e nella prescrizione tra l'altro ha indicato:
baropodometria statica e dinamica + plantari su impronta anatomica da inserire su calzature antinfortunistiche idonee.
Ho inviato il documento al medico competente ed ha detto che ne prende atto ma non lo riguarda, è a carico mio perché la patologia non riguarda solo la vita lavorativa.
Cosa ne pensate? Grazie
Vista la discussione chiederei anche io la mia. Nel caso di problematiche alle articolazioni e dovendo andare prossima settimana dal fisioterapista causa covid, secondo voi puo essere utile l'assunzione di opc naturali? Qualcuno ha esperienza in merito? Vi riporto qui il link, Grazie mille.
https://www.vitaminexpress.org/it/opc-vital-opc-capsule
che ci azzecca il COVID con le calzature antinfortunistiche?
Franksisco il 06/02/2021 09:09 ha scritto:
Salve,
vorrei avere una vostra opinione,
lo specialista mia ha riscontrato una problematica al ginocchio e nella prescrizione tra l'altro ha indicato:
baropodometria statica e dinamica + plantari su impronta anatomica da inserire su calzature antinfortunistiche idonee.
Ho inviato il documento al medico competente ed ha detto che ne prende atto ma non lo riguarda, è a carico mio perché la patologia non riguarda solo la vita lavorativa.
Cosa ne pensate? Grazie
Mi pare che la risposta sia stata abbondantemente e chiaramente data, per ultimo da Frigeri. Semmai il problema può essere che l'uso di plantare potrebbe far perdere alla calzatura alcune delle caratteristiche per cui è omologata.
mantello il 18/04/2021 10:43 ha scritto:
che ci azzecca il COVID con le calzature antinfortunistiche?
robe de matti
MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507
Privacy | Contatti