Il Consiglio dei Ministri n° 39 del 16 Febbraio 2007, su proposta del Ministro del lavoro e della previdenza sociale, On.le Cesare Damiano e del Ministro della salute, On.le Livia Turco, ha approvato uno schema di disegno di legge per il conferimento al Governo della delega all’emanazione di un Testo Unico per il riassetto e l’aggiornamento della normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, il cui esame era stato iniziato dal Consiglio nella scorsa seduta. Il disegno di legge prevede il completo riordino di una disciplina articolata e stratificata nel tempo, che il recepimento di numerose norme comunitarie ha reso ancor più complessa.
Autore: ramiste
Il Consiglio dei Ministri n. 37 del 7 febbraio 2007 ha iniziato a prendere in esame lo schema del disegno di legge-delega per la redazione di un nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro
Autore: ramiste
Martedì 6 Febbraio 2007 alle ore 21,15 su Mediterraneo Sat (Canale 842 e 867 Bouquet Sky) il Collega Guglielmo Trovato sara' intervistato nel programma Medicina e Prevenzione sulle problematiche della Medicina del Lavoro.
Un'occasione per divulgare e promuovere i temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e l’attività del Gruppo di Lavoro dei Medici Competenti Simlii
Autore: AlfonsoCristaudo
Anche il PRC ha fatto una propria proposta riguardante il disegno di legge sul nuovo TU che contiene anche aspetti riguardanti l'indipendenza dela medico competente.
I colleghi sono pregati di segnalarci tutte le prese di posizione su questo importante argomento provenienti da partiti, istituzioni, associazioni ecc.
Autore: La Redazione
L' Ufficio di Presidenza di SNOP ha pubblicato un documento contenente le proprie valutazioni sui risultati della
Conferenza nazionale salute e sicurezza sul lavoro che si è svolta a Napoli il 25-26 Gennaio scorso
Il documento
Autore: La Redazione
Durante la prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo eletto a Montesilvano sono state attribuite le cariche sociali della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale
Le cariche per il quadriennio 2007-2010 sono state così assegnate:
Presidente: Prof. Giuseppe Abbritti
Vice Presidenti: Prof. Mario Barbaro e Prof. Antonio Bergamaschi
Segretario: Dr.ssa Lucia Isolani
Tesoriere: Dr. Alfonso Cristaudo
Componente del Direttivo nel Comitato Esecutivo: Prof. Francesco Tomei
Insieme ad un rappresentante dei Presidenti delle Sezioni Regionali (che dovrà essere nominato) questi membri faranno parte del Comitato Esecutivo della Società.
Autore: La Redazione
Precarietà e mancanza di garanzie dei lavoratori sono le cause principali dell'abnorme frequenza e gravità degli incidenti, anche mortali, sul lavoro. E’ stato affermato dal Presidente della Repubblica, On.le Giorgio Napolitano, in un video-messaggio inviato alla seconda Conferenza Nazionale sulla Salute e Sicurezza sul lavoro, apertasi ieri (25 Gennaio) a Napoli.
Autore: ramiste
Verrà presentato a Napoli in occasione della Conferenza nazionale sulla salute sicurezza sul lavoro in programma il 25 e 26 gennaio, il testo della delega per il Testo Unico per la salute e Sicurezza sul Lavoro
Autore: La Redazione
Si terrà a Roma il prossimo 1° febbraio la prima riunione del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale eletto all'ultimo Congresso della Società a Montesilvano.
Saranno eletti il nuovo Presidente e tutte le altre cariche statutarie.
Autore: La Redazione
Sono reperibili sul web le Linee Guida del Coordinamento Tecnico delle Regioni e dell'Ispesl su Microclima e Illuminazione.
Si tratta di indirizzi operativi molto utili, anche ai medici del lavoro, sia per i nuovi insediamenti produttivi che per la verifica di quelli esistenti.
Il Documento
Autore: La Redazione
MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2023 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507
Privacy | Contatti