Mercoledì pomeriggio, giornata inaugurale del Congresso Nazionale SIMLII, dopo la Cerimonia inaugurale e la Lezione Magistrale si terrà una tavola rotonda dal titolo: Hot Topics in Occupational and Environmental Medicine. Partecipano in qualità di Editor in Chief :
V. Foà (Chairman) La Medicina del Lavoro, P. Brandt Rauf Journal of Occupational and Environmental Medicine, M. Härmä Scandinavian Journal of Work, Environment and Health, J. Hobson Occupational Medicine, K.S. Korach Environmental Health Perspectives
Gli interventi saranno tradotti in simultanea.
Il programma definitivo del CongressoAutore: AlfonsoCristaudo
Autore: La Redazione
Sono state ad oggi pubblicate 20 Linee Guida e 1 Documento di Consenso ("Valutazione, prevenzione e correzione degli effetti dello stress da lavoro"). Essi potranno essere acquistati fino al 31.12.07 a costo ridotto, direttamente al desk della SIMLII al 70° Congresso Nazionale di Roma o compilando e spedendo l'apposita cedola alla Casa Editrice PI-ME (via Vigentina 136/A, fax 0382-572102, e-mail tipografia@pime-editrice.it). Per ogni informazione rivolgersi alla Segreteria SIMLII: segretario@simlii.net, tel 334-6632831.
Autore: La Redazione
Autore: ramiste
È stata inserita sul sito ed è scaricabile l'ultima versione del software (la 2.2.54), sia in formato istallazione che upgrade.
Autore: La Redazione per il gruppo "Asped2000"
Dal sito SIMLII: ""Si informano i Soci SIMLII, i colleghi e i cultori della materia che la scadenza dei termini utili al pagamento della quota ridotta di iscrizione al 70° Congresso Nazionale SIMLII che si terrà a Roma dal 12 al 15 dicembre p.v. è stata rinviata al 31.10.07. I Tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (PALL) hanno la possibilità di partecipare all'intera manifestazione con una quota di € 300,00, alla sola giornata del sabato con un importo pari a € 100,00".
Autore: La Redazione
Si terrà a Pisa il 16 novembre prossimo il Convegno : "I disturbi del sonno e la prevenzione dei danni da lavoro e degli infortuni in intinere". L'iscrizione al Convegno (che prevede crediti ECM) è gratuita ma i posti sono limitati.
Programma e scheda d'iscrizioneAutore: La Redazione
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 217 del 18-09-2007 è stato pubblicato il Decreto 12 Luglio 2007, n. 155 "Regolamento attuativo dell'articolo 70, comma 9, del decreto legislativo 19 Settembre 1994, n. 626. Registri e cartelle sanitarie dei lavoratori esposti durante il lavoro ad agenti cancerogeni". Il decreto interministeriale è stato emanato dal Ministro della Salute, in concerto con il Ministro per le riforme e le innovazioni nella Pubblica amministrazione e il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale e costituisce il frutto di un iter amministrativo piuttosto complesso, in adempimento degli artt. 17 e 70 del DL 626/94.
Autore: ramiste
Il 30 settembre prossimo scadranno i termini per l'iscrizione a tariffa ridotta al Congresso della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale (Roma 12-15 dicembre 2007) e per l'invio dei riassunti dei contributi scientifici che si intende presentare al Congresso.
Programma, quote di iscrizione e modalità di invio dei contributi scientifici
Autore: La Redazione
Si ricorda ai colleghi che volessero iscriversi alla SIMLII (Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale) che le modalità di iscrizione sono presenti nel sito SIMLII. Sempre nel sito SIMLII sono riportate le modalità per il rinnovo dell'iscrizione. In particolare si ricorda che è cambiato il riferimento bancario per il pagamento.
Le quote sia di iscrizione che di rinnovo sono di 80 € (40 € per gli specialisti in formazione e i colleghi con meno di 4 anni di iscrizione all'Ordine) e comprendono, oltre alla riduzione delle quote di iscrizione a Corsi, Convegni e Congressi organizzati dalla Società, l'abbonamento alle due più importanti riviste italiane di Medicina del Lavoro: La Medicina del Lavoro e il Giornale Italiano di Medicina del Lavoro e Ergonomia.
Autore: La Redazione
MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2023 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507
Privacy | Contatti