Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.
1911. L'idoneità difficileAlcool, droga, handicap e/o disagio mentale sono fattori spesso trascurati e sottovalutati ai fini dell'influenza sul giudizio di idoneità al lavoro; il manuale di Giovanni Moro e di Lidia Bellina, di facile lettura, gradevole grafica e per di più praticamente gratuito (ed oggi non è poco!) è un
Libri - 0.4770048439502716 - 07 Feb 2002
1912. Il Documento congiunto della Riunione del 5 Febbraio a RomaAi Presidenti e Segretari delle società e associazioni italiane di Medicina del lavoro, compresa la neoformata Associazione Italiana Specializzandi in Medicina del Lavoro (AISMeL), cui diamo il benvenuto!Ai Membri del Direttivo dell\'AUMLAi Direttori delle Scuole di Specializzazione in Medicina del lavoro (con preghiera di diffusione a tutti gli universitari e
News - 0.4770048439502716 - 06 Feb 2002
1913. Richiesta questionari specificiI colleghi che hanno a disposizione questionari standardizzati, inerenti la sintomatologia clinica, da somministrare a lavoratori esposti ai seguenti rischi lavorativi:
saldatura:
esposizione a metalli
esposizione a UV
esposizione a gas
lavorazione legno:
esposizione a polvere di legno
esposizione a sostanze chimiche
galvanica:
esposizione a cromati
acidi inorganici
sono pregati di inviarli alla redazione (info@medicocompetente.it) Grazie!
Discussioni - 0.4770048439502716 - 22:56 31 Gen 2002
1914. fumo di sigaretta negli ambienti di lavoroChiedo alla redazione quali sono ad oggi le leggi od altro, che chiariscono in quali luoghi di lavoro non si può fumare.
Ho letto che Guariniello, ha applicato la 303/56, per dichiarare il no al fumo (inteso come inquinante generico!) in ambienti non aperti al pubblico?
Grazie
Discussioni - 0.4770048439502716 - 10:53 30 Gen 2002
1915. 65° Congresso Nazionale S.I.M.L.I.I.E\' disponibile il Primo Annuncio con il Programma Congressuale all\'indirizzo:http://ww2.unime.it/65congresso/index.htmlDeadline per i contributi 31 maggio, Prima scadenza per le iscrizioni 15 giugno.
News - 0.4770048439502716 - 29 Gen 2002
1916. Responsabili UO SPISSLCari colleghi abbiamo spesso discusso in questo periodo sull 'attività di medico competente che i medici legali e gli igienisti dovranno esercitare, ma cosa ne pensate quando a capo delle Unità Operative degli SPISSL si trova uno specialista in Medicina Legale, o peggio un medico
Discussioni - 0.4770048439502716 - 08:41 29 Gen 2002
1917. Grazie per le vostre adesioni ma non è ancora finita!Sia veramente orgogliosi di poter rappresentare così tanti colleghi e al contempo siamo più che coscienti della responsabilità che ora più che mai abbiamo nei Vostri e Nostri confronti.
News - 0.4770048439502716 - 25 Gen 2002
1918. A proposito di medico autorizzato!Cari colleghi, ho letto i vari messaggi sul forum in riferimento all 'esame per diventare medico autorizzato e vorrei sapere di più sul corso di aggiornamento che si tiene a Bressanone; c 'è qualcuno che può darmi qualche notizia in più?
Ancora oscuro è , invece le modalità di espletamento
Discussioni - 0.4770048439502716 - 20:09 22 Gen 2002
1919. Medici autorizzati e legge quadro sull\'alcoldipendenzaLa L. n°1 del 08.01.2002, individuando nuove figure di "medici competenti" estende le "competenze" (perdonatemi il bisticcio voluto) degli stessi anche alla sorveglianza sanitaria degli esposti a radiazioni ionizzanti di classe "A" (vedasi punto 13 dell 'all. V del D.Lgs. 230/95) e di classe "B".
Probabilmente in linea con le finalità
Discussioni - 0.4770048439502716 - 12:54 22 Gen 2002
1920. Iscrizione al PortalePer meglio quantificare la tipologia dei Colleghi iscritti al Portale si pregano i Medici competenti, specialisti e gli specializzandi in medicina del lavoro che si sono iscritti al Portale inserendo la propria professione genericamente come \"medico\" di precisare la propria iscrizione indicandolo. Per modificare la propria iscrizione: 1) fare il
News - 0.4770048439502716 - 20 Gen 2002