Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.
2731. Versione 2.5.6 con Relazione All3bE' scaricabile dall'indirizzo sottoriportato l'aggiornamento alla versione 2.5.6. Fra le altre cose prevede:
-Relazione alla ASL sulla base della griglia predisposta dal GdL del Coordinamento delle Regioni (sotto utilità). Funziona solo se sul pc è installata una copia di MS Excell
- nuova organizzazione gerarchica delle informazioni relative alla Ditta. Sono 5
Discussioni - 0.24612859785556793 - 14:48 21 Mar 2009
2732. URANOSOFTWARE GESTIONALE PER IL MEDICO COMPETENTE D.L. 81/08
cartella sanitaria aggiornata al D.L. 81/08
possibilità di demo on line
Software - 0.24612859785556793 - 20 Mar 2009
2733. obbligo di fornire DPIB.sera a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum, la domanda:
fermo restando da parte del datore di lavoro l' obbligo di fornire i DPI (chairamente in presenza di rischio residuo), sino a che punto lo stesso datore è obbligato a fornire ad esempio:
1) calzature di sicurezza con
Discussioni - 0.24612859785556793 - 16:36 19 Mar 2009
2734. Dove farsi visitareSalve,
praticando vari sport a livello amatoriale in cui mi faccio male spesso, vi scrivo perché vorrei sapere se esistono delle cliniche, degli ambulatori, dei medici competenti... dei sistemi per poter fare dei veloci checkup ortopedici al bisogno (per infortuni lievi ovviamente) senza dover perdere ore dal dottore che poi ti
Discussioni - 0.24612859785556793 - 12:51 19 Mar 2009
2735. CAMBIO DATORE DI LAVOROUN AZIENDA PRESSO LA QUALE ERO MEDICO COMPETENTE NEL NOVEMBRE 2008 CAMBIA AMMINISTRATORE DELEGATO CAMBIA SEDE PERCHE RILEVATA DA ALTRA PERSONA. CHE DEVO FARE? INVIARE I DATI AI SENSI DELL'ORMAI FAMOSO ART.40? E I DATI DELL'AZIENDA, QUELLI SUGLI INFORTUNI CHI ME LI DA??
VI PREGO DATEMI UNA RISPOSTA.
Discussioni - 0.24612859785556793 - 21:03 18 Mar 2009
2736. Pubblichiamo la bozza del Decreto governativo correttivo del TUPubblichiamo la bozza del decreto di modifica del D.Lgs 81/08 proposta
dal Governo
Le modifiche che riguardano la sorveglianza sanitaria in sintesi, da una prima sommaria lettura, sono le seguenti:
-La sorveglianza sanitaria deve essere fatta, oltre quando previsto dalle normative, in ogni caso quando previsto dal documento di valutazione dei rischi;
-Sono
News - 0.24612859785556793 - 18 Mar 2009
2737. Istruzioni per l'uso dell'applicativo della Regione PiemonteRiporto l'inizio delle istruzioni per l'utilizzo dell'applicativo della Regione Piemonte. Io non possiedo M.O. Access. Quanti di voi lo possiedono e lo usano? Quanti intendono sobbarcarsi la spesa per rendere uniformi i dati richiesti? Attendo commenti.
INSTALLAZIONE DELL’APPLICATIVO
Ndr: per l’utilizzo dell’applicativo è necessario avere installato, sul computer in cui viene
Discussioni - 0.24612859785556793 - 16:46 16 Mar 2009
2738. cui prodest?Giusto per creare un filo diretto con lui, potrei sapere (e lo chiedo a titolo personale) chi è (... magari è più di un più "cervellone") il "genio dotato di una mente tanto sublime" che ha proposto il modello per la comunicazione dei dati sanitari e di rischio aziendali (allegato
Discussioni - 0.24612859785556793 - 12:02 16 Mar 2009
2739. Indirizzi ASL per l'invio dell'allegato 3bQuesta è la situazione attuale degli indirizzi comunicati dagli utenti. Si pregano i colleghi che avessero informazioni su altri indirizzi di comunicarli su questo thread.
MILANO
a) ASL MILANO 1 relazioni.sanitarie@aslmi1.mi.it
Indirizzo email:
File relazione da nominare come: relazioneart40nomeditta-comuneditta
Distretti Socio-Sanitari
La ASL Provincia di Milano n. 1 si articola sul territorio in sette
Discussioni - 0.24612859785556793 - 22:05 15 Mar 2009
2740. AutofficinaSono stata nominata medico competente di un'autofficina,che protocollo sanitario mi consigliereste
per i meccanici e gli elettrauti?c'è il rischio di esposizione ad oli esausti,benzene,piombo per gli elettrauti?Grazie
Discussioni - 0.24612859785556793 - 19:26 15 Mar 2009