Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.

2681. Contestazione sulla igienicità dei boccagli
In un'azienda mi è capitato che il RLS si è rifiutato di effettuare la prevista spirometria, sia per se che gli altri dipendenti, se io non avessi aperto la confezione del boccaglio (monouso) alla presenza del lavoratore non fidandosi di quelli che avevo già predisposti sul tavolo avendoli prelevati dall'involucro

Discussioni - 0.24612859785556793 - 18:20 19 Set 2009

2682. visite studi odontoiatrici
Un quesito da non addetto ai lavori: recentemente mia figlia è stata assunta presso uno studio odontoiatrico come igienista dentale. Non è stata sottoposta a nessun accertamento preventivo, come il resto del personale. Mi sono informato a riguardo e mi è stato detto che solo alcuni studi hanno nominato il

Discussioni - 0.24612859785556793 - 18:40 17 Set 2009

2683. Lettera del Presidente dell'Ordine dei Medici sulle Gare a ribasso
Su richiesta del Co.na.me.co il Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Prof. Amedeo Bianco ha richiesto al Ministro Sacconi chiarimenti in merito alla deplorevole attività degli enti pubblici che impongono gare a ribasso per le attività di medico competente. Tali gare violano i principi di deontogia medica e

News - 0.24612859785556793 - 15 Set 2009

2684. Vigili urbani e accertamenti tossicodipendenze
Gentili colleghi,
credevo di avere il discoso accertamenti tossicodipendenze chiaro, invece ad una riunione annuale mi si è presenatto un nuovo dubbio amletico:

- per i vigili urbani (armati) fanno effettuati o no gli accertamenti tox?!?

Dico questo perchè nell'allegato la voce non è riportata, ma il fantomatico art. 6, (che copioincollo) recita:


"Per

Discussioni - 0.24612859785556793 - 08:47 10 Set 2009

2685. aiuto su microclima rischio licenziamento
Buongiorno a tutti,
sono un precario da vari anni in un ente pubblico.
Quest'anno mi hanno cambiato incarico e mi hanno proposto, ma praticamente mi hanno obbligato ad accettare un nuovo incarico che riguarda innanzitutto la valutazione del rischio fisico in ambiente di lavoro.
Dovrei iniziare ad occuparmi di microclima ma non ne

Discussioni - 0.24612859785556793 - 13:26 04 Set 2009

2686. VACCINO CONTRO H1N1 PER I MEDICI COMPETENTI?
E' stato riferito da Giuseppe Mele, presidente dei pediatri Fimp e presente alla riunione misteriale di agosto in cui si è fatto il programma di distribuzione del vaccino pandemico
link:
http://www.corriere.it/salute/09_agosto_25/nuova_influenza_rapporto_usa_vaccino_27c3992e-9186-11de-b01b-00144f02aabc.shtml?fr=box_primopiano

Discussioni - 0.24612859785556793 - 12:21 29 Ago 2009

2687. vaccinazione cosa posso fare
SALVE
DEVO FARE UNA VISITA MEDICO LEGALE SUL LAVORO E IL MED LEGALE MI HA RICHIESTO L ANTITETANICA IO LAVORO IN OSPEDALE QUINDI PRESUMO SIA OBBLIGATORIA MA è SORTO UN PROBLEMA SONO ANDATA A FARE LA VACCINAZIONE E LA DOTT MI HA CHIESTO IL STATO DI SALUTE E AL CHè

Discussioni - 0.24612859785556793 - 09:04 10 Ago 2009

2688. Movimentazione manuale dei carichi ed ernia inguinale
Visito un lavoratore che solo occasionalmente (una-due volte nella giornata) è costretto a movimentare carichi (max 25 Kg). E' stato operato più volte bilateralmente di ernia inguinale. Il precedente Medico Competente aveva dato idoneità con divieto di MMC di peso superiore ai 10Kh (?!). Che fare?

Discussioni - 0.24612859785556793 - 22:02 13 Lug 2009

2689. Movimentazione manuale dei carichi > a 5Kg
Visito un lavoratore affetto da ernia discale lombosacrale con rachialgie episodiche, di circa 50 anni, operaio di una struttura parapubblica. Il precedente Medico Competente aveva dato idoneità con divieto di MMC di peso superiore ai 5Kg (?!). Sarei curioso di sapere come abbia fatto ad indicare un limite simile. Ora,

Discussioni - 0.24612859785556793 - 11:20 13 Lug 2009

2690. Il dipendente compra autonomamente le scarpe infortunistiche
Buongiorno,
ultimamente nell'azienda manifatturiera dove svolgo la mansione di responsabile del personale alcuni lavoratori indossano delle scarpe antinfortunistiche che gli stessi comprono autonomamente rifiutando di indossare quelle fornite dall'azienda medesima. Abbiamo controllato queste nuove scarpe è effettivamente sono scarpe antinfortunistiche solamente più costose (e anche comode) di quelle fornite dall'azienda.
Il responsabile

Discussioni - 0.24612859785556793 - 08:32 03 Lug 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti