Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.
2751. Caro Alfonso Cristaudo........Caro Alfonso, leggo con interesse le tue convinzioni che sul piano strettamente logico sembrano scaturire da una lucida analisi "rerum".
Condivido assolutamente il fatto che ciò che è norma debba essere puntualmente ottemperato e al pari il fatto che chi non rispetta le norme ex legibus Republicae debba essere puntualmente sanzionato.
Discussioni - 0.24612859785556793 - 22:20 20 Feb 2009
2752. Infortunio INAIL inferiore a tre giorniCari Colleghi, di fronte ad un lavoratore cui sia stato compilato da un Pronto Soccorso un certificato INAIL con prognosi inferiore a tre giorni senza data di chiusura dell'infortunio, come vi comportereste?
La ditta non lo riammette al lavoro senza chiusura, il medico curante non chiude l'infortunio (e sostiene che non
Discussioni - 0.24612859785556793 - 18:50 20 Feb 2009
2753. Modifiche al D.Lgs. 81/08E' sempre più concreta la possibilità che il Governo, utilizzando le indicazioni previste nella legge-delega 123/07 - dalla quale è scaturito il successivo DL 81/08, impropriamente definito "testo unico" - emani uno o più decreti di modifica del decreto legislativo stesso, intesi a correggere gli errori formali che da più
Discussioni - 0.24612859785556793 - 18:59 17 Feb 2009
2754. guidatore diabetico misconosciutoBuongiorno a tutta la lista;
ad inizio settimana vi propongo un quesito: Guidatore di mezzi pesanti che al controllo annuale presenta grave scompenso diabetico ( notevole iperglicemia-glicosuria)a suo dire non conosciuto e asintomatico( e quindi non riferito in sede controllo patente...)- cosa fare? ho pensato di rinviarli a nuova visita dopo
Discussioni - 0.24612859785556793 - 23:02 16 Feb 2009
2755. Off Topic UfficialeVedevo che ho spesso personalmente contribuito a far andare fuori tema dei thread, un po' per il mio gusto del dibattere e un po' perchè...
perchè anche i professionisti più seri (non dico seriosi, dico seri che è diverso) che operano nei rami più tecnici o ultraspecialistici o complicati, alla
Discussioni - 0.24612859785556793 - 20:06 11 Feb 2009
2756. Visite Mediche nell'orario di lavoroin una riunione con alcuni DDL ho fattopresente che le visite mediche dei dipendenti debbono essere sostenute nell'orario in cui si effettua l'attività lavorativa e tutti i costi delle indagini sono a carico del DDL.
Mi hanno risposto che non esiste una normativi che obblighi le visite durante l'orario di lavoro
Discussioni - 0.24612859785556793 - 17:51 10 Feb 2009
2757. Formazione Sanitaria in Aziende: chi la puo' svolgere?Il corso di primo (o pronto?) soccorso presso un'Azienda dove non è prevista la figura del MC puo' essere tenuto da un Medico (iscritto all'ordine dei Medici) ma non specializzato in Medicina del Lavoro (cioè non è un MC)? Puo' essere fatta dal Datore di Lavoro in qualche caso (meno
Discussioni - 0.24612859785556793 - 13:30 06 Feb 2009
2758. MC/RSPPEsiste qualche norma specifica che espliciti che uno stesso individuo non possa rivestire contemporaneamente il ruolo di MC e di RSPP (chiaramente se dotato di tutti i requisiti in termini di titoli e formazione effettuata)?
Discussioni - 0.24612859785556793 - 22:36 05 Feb 2009
2759. ex tossicodipendenteChiedo lumi a colleghi più esperti: un ex tossicodipendente, seguito dal SERT per 3 anni fino al 1999, e da allora "pulito" per sua ammissione, risultato negativo allo screening tossicologico, può porre problemi di idoneità alla mansione camionista?
Discussioni - 0.24612859785556793 - 21:22 05 Feb 2009
2760. Lo slalom tra i rischiVi sembrerò "ossessivo", ma sto notando che tra tutti i rischi quello biologico è in totale abbandono e assolutamente assente in tutti i DVR, quello biomeccanico, nella migliore delle ipotesi dichiarato di "complessa valutazione" e dunque shuntato. Un abile slalom il cui traguardo sembra essere in fondo il partorire "la
Discussioni - 0.24612859785556793 - 09:41 05 Feb 2009