Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.

2661. Visita medica alla cessazione del rapporto di lavoro
Un operaio di una Ditta che produce colle adesive e in cui, in base al DVR si fa uso di sostanze pericolose, deve essere sottoposto alla visita di cessazione del rapporto di lavoro (art. 41 comma 2e dell'81).
La modulistica dell'81 prevede, oltre all'anamnesi e all'esame obiettivo, anche il giudizio di

Discussioni - 0.24612859785556793 - 12:07 19 Nov 2009

2662. Visite dopo l'assunzione
Tecnicamente é possibile effettuare visite mediche dopo alcuni giorni dall'assunzione? Lo chiedo poichè ricevo pareri opposti!

Discussioni - 0.24612859785556793 - 18:52 16 Nov 2009

2663. Un medico del lavoro al ristorante...in compagnia di.....
Venerdì sera, finalmente la settimana è terminata e alcuni amici (medico del lavoro, informatico, consulente per la sicurezza, parrucchiere) decidono di trascorrere la serata al ristorante.
Prenota il parrucchiere in un buon ristorante del centro. Ottimo menù sia di carne che di pesce.
Il medico del lavoro prende la sua auto

Discussioni - 0.24612859785556793 - 20:38 14 Nov 2009

2664. Possono farlo?
Salve, sono un impiegato tecnico e svolgo questa mansione da dieci anni (lavoro di ufficio e supporto in officina con l'uso del muletto). Come ogni anno la mia azienda ha organizzato la visita medica di lavoro presso la sua sede. Per la prima volta, da quest'anno, la mattina stessa in

Discussioni - 0.24612859785556793 - 06:04 13 Nov 2009

2665. medici del lavoro in affiancamento (e pure autisti!)
un veloce copia e incolla dal sito dell'Ordine romano: "Centro Sicurezza Lavoro seleziona medici specialisti in medicina del lavoro e/o equiparati e medici generici

Stiamo selezionando medici specialisti in medicina del lavoro e/o equiparati e medici generici per effettuare prelievi, spirometrie, audiometrie, elettrocardiogrammi. L’attività consiste nell’affiancare medici del lavoro che si

Discussioni - 0.24612859785556793 - 19:21 12 Nov 2009

2666. Decreto 81 e s.m.i. eccesso ma anche difetto?
Salve
Può darsi che quanto di seguito scrivo sia già stato oggetto di discussione e mi sia sfuggito.....
......vengo al dunque, penso che il decreto 81/08 e s.m.i. tra tanti eccessi ha anche un difetto.
Invece di obbligare la Sorveglianza Sanitaria solo nei casi previsti dalla normativa, sarebbe opportuno a mio avviso, lasciare

Discussioni - 0.24612859785556793 - 19:18 12 Nov 2009

2667. influenza A e gravidanza
Buongiorno a tutti,
sono appena stato nominato medico di una cooperativa sociale e tra le varie figure vi sono educatori per scuole elementari e medie.
Io non sottoporrei a visita questo personale.... ma una educatrice è in stato di gravidanza ed ha chiesto la visita straordinaria... in tempi "normali" avrei confermato che

Discussioni - 0.24612859785556793 - 14:58 11 Nov 2009

2668. Medici Competenti Creativi o Reattivi?
Salve
Immaginandomi la stesura di una valutazione dei rischi, mi viene in mente quanto segue.......
Domanda: come fare per Valutare i pericoli cui il medico competente risulta esposto?
Risposta: Valutazione dei dati provenienti da quanto viene scritto nei vari siti che si occupano della prevenzione dei danni alla salute dei lavoratori
Abbiamo all'occorrenza

Discussioni - 0.24612859785556793 - 11:21 11 Nov 2009

2669. Visita ambienti di lavoro
Il medico competente isita gli ambienti di lavoro almeno una volta l'anno (art. 25, comma 1 lettera l), D. Lgs. 81/2008). Una piccola impresa edile con tre dipendenti, in un anno lavora in almeno dieci posti diversi. Dove, quando e come visito gli ambienti di lavoro e come ne redigo verbale?
Grazie

Discussioni - 0.24612859785556793 - 10:16 28 Ott 2009

2670. alcool
Già se ne è parlato ma io ripongo una domanda per chiarirmi le idee , per la verità molto confuse.
Tasso alcool nell'organismo ( qualsiasi metodologia) per un "mulettista" la legge lo impone di un valore uguale a O.
Poniamo che questi lavori di giorno, rispetti il limite di 5 - 10

Discussioni - 0.24612859785556793 - 22:43 21 Ott 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti