Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.
251. Sorveglianza Sanitaria apprendisti minorenniCaro colleghi la sorveglianza sanitaria degli apprendisti minorenni spetta ai medici del lavoro delle ASL o anche al Medico Competente dell 'azienda ove gli apprendisti minorenni svolgono l 'apprendistato? La legge di riferimento è?
E per gli apprendisti maggiorenni?
Grazie colleghi
Discussioni - 4.964292484521866 - 21:07 11 Nov 2003
252. Sorveglianza sanitaria e rischio moderato.Qualcuno sa indicarmi quali possibilità concrete (e con quali supporti legislativi) ci siano per poter effettuare la sorveglianza sanitaria in lavoratori espoosti a rischio chimico già valutato come moderato, senza incorrere nell 'art. 5 della legge 300/70 (statuto dei lavoratori)? Grazie anticipato a chi può e vuole apportare contributi e
Discussioni - 4.964292484521866 - 00:26 02 Lug 2003
253. sorveglianza sanitaria e pubblica amministrazionecari colleghi vorrei sapere se esiste e qual 'è la circolare della corte dei conti che regola la sorveglianza sanitaria ai dipendenti della pubblica amministrazione .limitando le visite mediche solo ai lavoratori con rischio specifico.grazie
Discussioni - 4.964292484521866 - 00:06 05 Apr 2003
254. sorveglianza sanitaria nella Polizia penitenziariaSto cercando informazioni, dato i "particolari aspetti" per la stesura del piano di sorveglianza sanitaria per la Polizia penitenziaria.
Ringrazio chi mi possa consigliare.
Discussioni - 4.964292484521866 - 15:25 30 Set 2002
256. Rischi lavorativi normati e non e sorveglianza sanitaria per parrucchieri-estetisteMi piacerebbe conoscere i rischi occupazionali di acconciatori-parrucchieri e estetiste.
E ' possibile avere un elenco delle sostanze + usate dai parrucchieri?
Grato per l 'attenzione porgo distinti saluti
Tra le tinture per capelli esistono alcune che contengono sostanze cancerogene? vorrei saperne di più
Discussioni - 4.964292484521866 - 14:07 20 Gen 2002
257. Sorveglianza sanitaria per esposti ad isocianatiChe protocollo di sorveglianza sanitaria mi consigliate per soggetti esposti ad isocianati?
Grato per l 'attenzione porgo distinti saluti
Discussioni - 4.964292484521866 - 21:25 16 Gen 2002
259. Rischi non normati: che fare? Una proposta da valutareChe ne dite, può andare?
ALLEGATO di pg. della cartella sanitaria
OGGETTO: applicazione dell’art.41, comma 2 lettera b del DLgs 81/08
“Articolo 41 - Sorveglianza sanitaria
1. La sorveglianza sanitaria è effettuata dal medico competente:
a) nei casi previsti dalla normativa vigente, dalle indicazioni fornite dalla Commissione consultiva di cui all’articolo 6;
b) qualora
Discussioni - 4.810388803482056 - 13:39 13 Feb 2018
260. protocollo sanitario rumorebuongiorno a tutti. sono un consulente e per l'ennesima volta mi trovo a scontrarmi con un m.c. sulle valutazioni rischio rumore.
premetto che nelle tabelle di calcolo della relazione sono riportati sia il valore LEX 8h con il calcolo attenuazione DPI e sia, per praticità/completezza d'indagine, il valore di esposizione senza
Discussioni - 4.810388803482056 - 15:02 26 Giu 2017