Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.
331. Certificazione INAILUn ISF (Informatore scientifico del farmaco) di una casa farmaceutica durante lo svolgimento del suo lavoro ,mentre si sposta in macchina aziendale ,da uno studio medico ad un altro viene tamponato e riporta traumi alla colonna e colpo di frusta cervicale.
Si istaura normale procedura di infortunio sul lavoro e
Discussioni - 4.2759014606475825 - 15:57 25 Apr 2005
332. lavanderiasalve e complimenti per il forum. vorrei sapere se in una lavanderia i due dipendenti, una stiratrice e un autista devono effettuare la sorveglianza sanitaria? la visita per stabilire l 'idoneità alla mansione deve essere fatta prima dell 'assunzione? da parte di chi ? della Asl o da um medico
Discussioni - 4.2759014606475825 - 12:26 26 Feb 2005
333. ParrucchieriL 'attività di parrucchiere comporta l 'utilizzo di numerose sostanze contenute nei prodotti di tintura , tuttavia i prodotti cosmetici non rientrano tra le sostanze pericolose...qualcuno saprebbe suggerirmi un protocollo sanitario per questa categoria professionale????
grazie per la collaborazione!
Discussioni - 4.2759014606475825 - 07:43 04 Gen 2005
334. Idoneità DifficileCari Colleghi vi chiedo un parere
Dipendente (sospetto) tossicodipende assunto due anni or sono con mansione di magazziniere-autista. Visitato nel settembre 2003 (idoneo). Non mi sono accorto di nulla e lui negavo utizzo di farmaci o sostanze particolari. Assente dal lavoro per tre mesi in quanto agli arresti domiciliari per
Discussioni - 4.2759014606475825 - 10:46 17 Giu 2004
335. SANZIONI 626Salve a tutti avrei bisogno di un chiarimento: le sanzioni previste dalla 626 sono applicate per persona/anno o sono una tantum?
Grazie mille
Discussioni - 4.2759014606475825 - 08:18 13 Gen 2004
336. Comma 7 Art.17 del Dlgs 626/94Salve,
sono un medico competente di Catania che vorrebbe porre all 'attenzione di tutti i colleghi un 'iniziativa della Regione Sicilia. La Legge finanziaria regionale 2003 (Legge regionale 16 aprile 2003 n. 4) prevede all 'articolo 39 (Sicurezza nei luoghi di lavoro) che: fatti salvi fino alla naturale scadenza i
Discussioni - 4.2759014606475825 - 11:37 29 Ott 2003
337. Il Giudizio di idoneità specifica al lavoro in ediliziaL'obiettivo principale della Sorveglianza Sanitaria, così come espresso chiaramente dal legislatore nel D.Lgs. 626/94 articolo 16 comma 2, è quello di "[...] controllare lo stato di salute dei lavoratori ed esprimere un giudizio di idoneità alla mansione specifica".
Il giudizio di idoneità alla mansione deve stabilire se il lavoratore è
Articoli del mese - 4.2759014606475825 - Apr 2003
338. personale sanitario HCV+ e idoneitàUn chirurgo ginecologo di 51 anni, capace, nel pieno della sua carriera ospedaliera, HCVrna+ da almeno 10 anni, a conoscenza del suo stato e puntuale nell 'adottare le precauzioni universali. Fino a due anni fa, in linea con la società di epidemiologia americana e sentito l 'infettivologo, nessuna restrizione lavorativa
Discussioni - 4.2759014606475825 - 07:36 24 Nov 2002
339. Rischio chimico moderato!Siamo arrivati alla meta? La schizofrenia legislativa impera e le leggi emanate una appresso all 'altra in materia di sicurezza e tutela della salute dei lavoratori, spesso a distanza di pochi giorni l 'una dall 'altra, contribuiscono solo a rendere il panorama di attivita ' dei medici del lavoro piu
Discussioni - 4.2759014606475825 - 12:27 19 Apr 2002
340. Ma il datore di lavoro la deve fare o no la visita medica ??Vi chiedo questo perchè nel 99% delle aziende dove vado a fare sorveglianza sanitaria il datore di lavoro si "esenta" dal fare la visita medica.
Io sinceramente non ho mai verificato questa cosa dal punto di vista della normativa, però da un controllo della ASL su una mia azienda, questi ultimi
Discussioni - 3.74141366481781 - 21:32 07 Mag 2019