Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.
241. sorveglianza sanitaria per esposti ad amiantoart 259, comma 1 del D.Lgs 81: "I lavaoratori addetti alle opere di manutenzione....sono sottoposti ad un controllo sanitario volto a verificare la possibilità di indossare dispositivi di protezione respiratoria durante il lavoro."
...cioè??? io pensavo che la sorveglianza sanitaria servisse a stabilire un'idoneità alla mansione specifica e non una capacità
Discussioni - 4.964292484521866 - 22:24 04 Lug 2008
242. Sorveglianza sanitaria sul mobbingNon mi ricordo se l'argomento e' gia stato affrontato: mi giunge nuova invece l'enfasi con cui in un articolo del corriere viene data la notizia della condanna di un medico per problemi inerenti la problematica. Ma siamo veramente noi la causa di ogni male del mondo del lavoro?
Riporto l'articolo
Discussioni - 4.964292484521866 - 19:26 19 Nov 2007
243. sorveglianza sanitaria distributori di benzinasono da poco mc di una società che gestisce un'aria di servizio.
tra i dipendenti ho personale addetto al bar, al bancone e non per ultimi gli addetti alle pompe per rifornimento benzina.
mi domando se gli ematochimici sono necessari per gli add. al bar (per il turno notturno??)
i tossicologici solo per
Discussioni - 4.964292484521866 - 18:42 16 Mar 2007
244. sorveglianza sanitaria per mobbingE’, infine, da sottolineare il ruolo che dovrebbe svolgere l’organo di vigilanza, territorialmente
competente. Infatti l’organo di vigilanza per i luoghi di lavoro potrebbe essere il primo punto di riferimento del
lavoratore, soprattutto nelle aziende che non sono tenute ad avere un medico competente in quanto non sono
presenti rischi
Discussioni - 4.964292484521866 - 14:18 03 Dic 2006
245. La sorveglianza sanitariaUn manuale completo e di facile consultazione per chi, datori di lavoro, responsabili del servizio di prevenzione e protezione, medici competenti e operatori dei servizi ispettivi delle ASL e degli altri organi di vigilanza, debba affrontare il complesso aspetto della sorveglianza sanitaria. Scritto da medici del lavoro con l’intento di
Libri - 4.964292484521866 - 15 Nov 2006
246. SORVEGLIANZA SANITARIA OSPEDALIERAVorrei conoscere il parere di altri colleghi su come comportarsi di fronte ad un lavoratore chirurgo che opera in sala operatoria e che sia risultato HCV positivo. Nell'esprimere il giudizio di idoneità dovrà essere presa in considerazione la possibilità di un allontanamento per possibili contagi intraoperatori in caso di infortuni?
Discussioni - 4.964292484521866 - 22:06 11 Ott 2006
247. Incontro per discutere delle problematiche della Sorveglianza Sanitaria in CampaniaBuon giorno/sera.....
Ritengo utile le iniziative dei colleghi di Milano e Roma, inerente incontri per discutere sulle problematiche della Sorveglianza sanitaria. Penso che a Napoli possa essere organizzato qualcosa di simile. Chi è d'accordo dia un cenno di adesione per poter organizzarci successivamente.
Grazie
Discussioni - 4.964292484521866 - 14:29 23 Set 2006
248. richiesta visita medica a medico competente - no obbligo a sorveglianza sanitariaVolevo chiedere- poichè il sottoscritto accusa in atto dei problemi fisici, ha chiesto al resp. sulla prevenzione della salute dei lavoratori qual'è la procedura per essere sottoposto a visita!!dopo alcuni giorni mi ha anticipato che l'azienda non ha l'bbligo alla sorveglianza sanitaria. Trattasi, chi richiede lavisita, di lavoratore disabile asunto
Discussioni - 4.964292484521866 - 19:13 30 Set 2005
249. La Qualità nella Sorveglianza Sanitaria dei LavoratoriNell'ambito del 10° Salone dell'Igiene e Sicurezza in Ambiente di Lavoro (Bologna 13-15 settembre 2005 http://www.senaf.it/Presentazioneurl.asp?FieraId=105) sono molte le iniziative di interesse per i medici del lavoro. Fra i vari Convegni segnaliamo quello organizzato dallo Spsal dell'Azienda USL di Parma il 15 settembre dalle 14 alle 18 dal titolo: La
News - 4.964292484521866 - 23 Ago 2005
250. ORIENTAMENTI REGIONALI IN TEMA DI SORVEGLIANZA SANITARIA NEI LUOGHI DI LAVOROInteressante Seminario Organizzato dalla Regione Emilia-Romagna. La Regione ha attivato un gruppo di lavoro formato da medici del lavoro dei Dipartimenti di Sanità Pubblica, dell’Università e dell’ Associazione Nazionale Medici d’Azienda con l’obiettivo di formulare orientamenti condivisi e definiti in tema di sorveglianza sanitaria.Scopo del Seminario è da un lato
News - 4.964292484521866 - 01 Set 2004