Il portale del Medico del Lavoro Competente

Ricerca

Login

Network

Ricerca news

News

Importante presa di posizione della SNOP (14 Gen 2002)

Importante presa di posizione della SNOP La Società Nazionale Operatori della Prevenzione (la più importante Società degli operatori delle ASL) ha diramato un comunicato, a firma del suo Presidente Dott. Luigi Salizzato, nal quale, fra l\'altro, chiede l'abolizione di quanto previsto dall'art1-bis e invita a rinnovati impegno ed unità d'intenti per la qualità del sistema di prevenzione nei luoghi di lavoro.

Autore: La Redazione

Appoggiano le nostre iniziative..... (14 Gen 2002)

Appoggiano le nostre iniziative..... Come le altre Società ed Associazioni del campo della medicina del lavoro l\'AIRM (Associazione Italiana Radioprotezione Medica) ha da subito sostenuto tutte le iniziative intraprese contro l\'ormai tristemente famoso decreto. L\'AIRM ha anche aderito alla manifestazione dell\'11 gennaio a cui era presente il Segretario Dott. Roberto Moccaldi.

Autore: La Redazione

Hanno parlato di noi.... (14 Gen 2002)

Anche il Sole24 ore di sabato ha riportato, in un articolo più generale sul Decreto \"Infermieri\", la notizia della promulgazione della norma che autorizza gli igienisti ed i medici legali l\'attività di medico competente. E\' presente, nello stesso pezzo, anche il parere del Coordinamento Nazionale degli specialisti in Medicina del Lavoro e delle Società Italiane di Medicina Legale e di Igiene e dell\'Associazione dei Medici di Direzione ospedaliera.

Autore: La Redazione

Il resoconto del "Il Manifesto" (12 Gen 2002)

Riportiamo il pezzo del Manifesto (Medici in piazza) che parla della manifestazione di ieri.

Autore: La Redazione

FORTE VOLONTA' DI UNITA' (11 Gen 2002)

Veramente un grosso encomio a tutti i partecipanti alla protesta di oggi . La manifestazione di Roma è stata commovente per lo spirito di protesta e per l\'orgoglio che sprigionava. Circa 200 colleghi (specializzandi e medici del lavoro) con tanti striscioni, fischietti e cori hanno manifestato davanti al Parlamento. Hanno partecipato colleghi provenienti da tutte le regioni italiane. Erano presenti rappresentanze dalle Università di Torino, Pisa, Milano, Genova, Brescia, Verona, Messina, Bologna, Palermo, L\'Aquila, Catania, Parma, Napoli Primo e Secondo Polic., Bari, Firenze, Roma La Sap, Catt. e Tor Verg., Cagliari, Perugia e Padova. Fausto Bertinotti ha portato la solidarietà di RC ed ha promesso una interpellanza parlamentare. Le foto della manifestazione http://www.medicocompetente.it/immagini/showcat.php3?catid=3.

Autore: La Redazione

Il Presidente della Repubblica ha firmato il decreto (11 Gen 2002)

La Legge 8/1/2002 contenente l\'art. 1 bis è nella Gazzetta Ufficiale del 10/1/2001. Ora deve iniziare un\'attività di TUTTI I MEDICI DEL LAVORO per ricompattare la categoria, ridiscutere la nostra attività, programmare le mosse per il futuro. Possiamo farlo SOLAMENTE se saremo uniti e se avremo l\'appoggio delle aziende ma soprattutto dei LAVORATORI, che saranno penalizzati da questa legge.

Autore: La Redazione

Importanti adesioni per la manifestazione di domani a Roma (10 Gen 2002)

Oltre alle già note adesioni della Simlii e della Ass.Univers. Medicina del Lavoro B.Ramazzini è giunta notizia di quella ufficiale della CGIL. La manifestazione di domani e le altre iniziative annunciate rappresentano, al di la del decreto, un momento importante di riscatto a fronte di una decisione che peggiora il livello di assistenza sanitaria per i lavoratori dequalificando l\'attività del medico competente.

Autore: La Redazione

E il medico del lavoro ti fa l'autopsia (10 Gen 2002)

E\' il titolo di un\'articolo sul Manifesto di oggi che preanuncia anche la manifestazione di domani a Roma. Secondo il giornale: \"Un ennesimo pasticcio dell\'attuale maggioranza e si perde per strada anche il medico del lavoro, garanzia della sicurezza e della salute nelle fabbriche e in azienda\".

Autore: La Redazione

La posizione dell'Associazione Universitaria Italiana di Medicina del Lavoro (08 Gen 2002)

Il provvedimento che estende le competenze del medico competente, de jure, agli specialisti in "igiene e medicina preventiva o in medicina legale e delle assicurazioni, oltre che violare palesemente il principio secondo il quale le norme nazionali possono essere piu' restrittive ma non piu' permissive di quelle europee, appare irrispettoso dell'enorme impegno sostenuto negli ultimi anni su questi temi dalla XI Commissione Permanente del Senato (Lavoro e Previdenza Sociale) ed offensivo della professionalità delle stesse discipline mediche coinvolte. Sarebbe come chiedere ad uno psichiatra una diagnosi di ernia discale o ad un fisioterapista di intervenire su di un menisco, sulla base dell'affinità esistente rispettivamente tra neuropsichiatria e neurochirurgia o tra fisioterapia ed ortopedia.

Autore: La Redazione

Le iniziative per la giornata dell'11 gennaio (08 Gen 2002)

Si moltiplicano gli appelli di associazioni, coordinamenti, specializzandi, singoli medici del lavoro per la riuscita della MANIFESTAZIONE DELL\'11 GENNAIO. Sono arrivate in redazione un numero incredibile di messaggi di incoraggiamento e adesione per l\'iniziativa di protesta. Nel forum si possono leggere adesioni dei colleghi organizzati e singoli che verranno a Roma da ogni parte d\'Italia. La posta in gioco è altissima. I giochi non sono ancora del tutto chiusi. TUTTI I COLLEGHI SONO INVITATI A PARTECIPARE!!! Due le principali motivazioni della protesta: - No ad una riduzione del livello di qualità dell\'attività del medico competente ai lavoratori - SI al riconoscimento (come chiedono le linee guida dei principali organismi internazionali) del ruolo della medicina del lavoro, insieme alle altre figure della prevenzione, per la tutela della salute dei lavoratori nell\'attività del medico competente.

Autore: La Redazione

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2023 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti