Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 219 risorse compatibili su 14030.

201. richio chimico e sorveglianza sanitaria
Gentilissimi Tutti,
sono conscio che sull 'argomento non finiremo mai di discutere ed i dubbi interpretativi rimarranno a lungo. Gradirei il parere spassionato di qualche Collega e/o della Redazione sui seguenti quesiti:
1) il rischio è moderato (il documento aziendale lo attesta e magari è anche ben costruito; la sorveglianza sanitaria passata

Discussioni - 2.6149124264717103 - 15:41 11 Apr 2003

202. Convegno : Valutazione dei fattori disergonomici nella diagnosi delle Malattie Muscolo Scheletriche occupazionali
In occasione del decennale (1992-2002) della Convenzione didattica tra UNIVERSITA’ di L’AQUILA ed I.N.A.I.L per la Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro Università di L’Aquila viene organizzato per il [b]13 dicembre a L'Aquila[/b]il [size=+2][b][i]CONVEGNO NAZIONALE[/b][/i][/size] (non ECM)[i]"VALUTAZIONE DEI FATTORI DISERGONOMICI NELLA DIAGNOSI DELLE MALATTIE MUSCOLO - SCHELETRICHE OCCUPAZIONALI"[/i]

News - 2.6149124264717103 - 30 Nov 2002

203. personale sanitario HCV+ e idoneità
Un chirurgo ginecologo di 51 anni, capace, nel pieno della sua carriera ospedaliera, HCVrna+ da almeno 10 anni, a conoscenza del suo stato e puntuale nell 'adottare le precauzioni universali. Fino a due anni fa, in linea con la società di epidemiologia americana e sentito l 'infettivologo, nessuna restrizione lavorativa

Discussioni - 2.6149124264717103 - 07:36 24 Nov 2002

204. Nuova condanna della Corte Europea per il D.Lgs 626/94
In una sentenza del 24 Ottobre la Corte Europea ha condannato l'Italia per non aver recepito correttamente nel D.Lgs 626/94 e succ. mod. i contenuti della Direttiva del Consiglio 29 maggio 1990, 90/270/CEE, relativa alle prescrizioni minime in materia di sicurezza e di salute per le attività lavorative svolte su

News - 2.6149124264717103 - 26 Ott 2002

205. Non liceità del giudizio di idoneità per visite mediche richieste dal lavoratore
L'intervento del giudice Guariniello al Congresso Nazionale Simlii di Giardini Naxos ha toccato un punto che il magistrato aveva già segnalato in altri convegni: l'impossibilità da parte del medico competente di esprimere giudizi di idoneità nel corso di visite richieste dai lavoratori.
Questo intervento ha generato, inevitabilmente, molta confusione e

Articoli del mese - 2.6149124264717103 - Ott 2002

206. Codice etico professionale per gli operatori di Medicina del Lavoro
Codici etici professionali per operatori di Medicina del Lavoro, distinti da quelli per medici di base, sono stati adottati nel corso degli ultimi dieci anni in vari Paesi. Esistono diverse ragioni del crescente interesse per gli aspetti etici della Medicina del Lavoro sia a livello nazionale che internazionale.
Una di

Articoli del mese - 2.6149124264717103 - Giu 2002

207. rischio chimico moderato
A che punto siamo con la definizione di rischio chimico moderato? I 45 giorni sono scaduti: Dobbiamo prendere per buono il 50% del TLV?

Saluti

Discussioni - 2.6149124264717103 - 11:58 31 Mag 2002

208. DIRETTIVA 98/24/CE : SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO DI ATTUAZIONE...
Il titolo VII del 626/94 dovrebbe essere sostituito dal titolo VII bis: "protezione da agenti chimici" in cui si determinano i requisiti minimi per attivare la protezione dei lavoratori dagli effetti di agenti chimici.....

Chi l 'ha visto? o letto?

Invito tutti a raccogliere notizie e a parlarne.

Aggiungo : art.60 quinquies,

Discussioni - 2.6149124264717103 - 18:01 21 Mar 2002

209. D.Lgs. 2 Febbraio 2002, n.25
Il Presidente della Repubblica
Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione; Vista la direttiva 98/24/CE del Consiglio, del 7 Aprile 1998, sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro;

Articoli del mese - 2.6149124264717103 - Mar 2002

210. Il Prof. Abbritti a "Beha a colori"

File multimediali - 2.6149124264717103 - 10 Feb 2002

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti