Sono state trovate 289 risorse compatibili su 14030.
281. Esposto delle Società Scientifiche e delle Associazioni Nazionali di Medicina del LavoroEsposto
al Presidente del Consiglio, On. Silvio Berlusconi al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, On. Roberto Maroni al Ministro della Salute, Prof. Girolamo Sirchia presentato congiuntamente dalla Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale (S.I.M.L.I.I.), dall'Associazione Universitaria di Medicina del Lavoro "Bernardino Ramazzini" (A.U.M.L.),
Articoli del mese - 2.275711131095886 - Gen 2002
282. Il 4 Gennaio riunione delle Società ed Associazioni di Medicina del LavoroIl Comitato Esecutivo della SIMLII ha invitato i Presidenti dell\'ANMA, della CIIP, della Ramazzini, della SNOP ecc. ad un incontro programmatorio. In una lettera al nostro sito il Presidente della SIMLII Prof. Ambrosi illustra le iniziative per preparare i necessari interventi nelle opportune sedi.
News - 2.275711131095886 - 23 Dic 2001
283. La lettera dei Presidenti SIMLII e AUIML a tutti i Medici del LavoroLa lettera del Prof. Ambrosi e del Prof. Franchini illustra benissimo lo stato di disagio e di contrarietà di tutti i medici del lavoro per un\'attacco così ingiustificato alla disciplina e prefigura un\'azione verso la Corte Europea per inadempienza nel recepimento delle Direttive Comunitarie. Il Decreto \"soprattutto discriminerebbe i lavoratori
News - 2.275711131095886 - 23 Dic 2001
284. Appello al Capo dello Stato CiampiI Medici del Lavoro e tutti i Medici Competenti sono invitati ad inviare entro domani un testo di dura opposizione al Decreto che il Presidente dovrà firmare e che che permetterà agli Igienisti ed ai Medici Legali di diventare, per sanatoria, Medici Competenti. Segue il testo.
News - 2.275711131095886 - 22 Dic 2001
285. Funzioni e compiti del medico competenteLa quarta sezione della Cassazione Pen., nell 'occasione di una sentenza per un mesotelioma di un dipendente delle ferrovie dello stato (sent. n.5037 -6-2001), ha precisato i compiti del medico competente (indagato nel procedimento in causa) sulla base dell 'attuale ordinamento legislativo. L 'imputato (oltre ai dirigenti delle FS) era
Discussioni - 2.275711131095886 - 12:38 20 Dic 2001
286. Approvato all’unanimità il nuovo Statuto della C.I.I.P.In occasione della recente Assemblea Straordinaria della C.I.I.P., tenutasi a Bari in data 8 novembre 2001 durante il Convegno organizzato dalla stessa C.I.I.P. e dall’ISPESL “La prevenzione in ombra: formazione, comunicazione e documentazione”, è stato approvato all’unanimità il nuovo Statuto della C.I.I.P., la Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione
News - 2.275711131095886 - 14 Nov 2001
287. INDAGINE AMBIENTALE2 DOMANDE.
1)IGIENE DEL LAVORO. Esiste in letteratura scentifica qualche studio
sul numero dei monitoraggi ambientali in industria chimica in relazione alla popolazione dei lavoratori,?
2)Dopo opportuna e recente indagine ambientale si stabilisce l 'assenza in aria di sostanze cancerogene(es.cromo) in una galvanica, il registro degli esposti va comunque compilato? e in
Discussioni - 2.275711131095886 - 10:30 17 Ott 2001
288. sorveglianza sanitaria su vigili urbani e benzenePer il piombo la 277 è molto chiara: scatta la sorveglianza sanitaria solo se si superano livelli ematici ed ambientali bene definiti. Ma per il benzene, fermo restante il limite di 3,25 mg/mc fissato dall 'allegato VIII-bis del D.L. 66/2000, esiste un limite oltre il quale devo sottoporre i Vigili
Discussioni - 2.275711131095886 - 23:33 07 Giu 2001
289. Il Prof. Abbritti nuovo Segretario Italiano dell'I.C.O.H.Il Prof. Giuseppe Abbritti e stato eletto di recente, dai Soci italiani, Segretario Nazionale dell\'Intemational Commission on Occupational Health (I.C.O.H.), in sostituzione dei Prof Vito Foà, che ha rassegnato le dimissioni in quanto Presidente del Comitato Organizzatore del Congresso dell\'IC.O.H, che si svolgerà a Milano nel 2006. Lettera del Prof.
News - 2.275711131095886 - 19 Mag 2001