Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 289 risorse compatibili su 14030.

241. E se i medici competenti facessero gli RSPP?
Non so perchè tra i requisiti per fare gli RSPP senza apposito corso di formazione non venga inserito la specializzazione in Medicina del Lavoro
che è di 4 anni anzichè tre di ingegneria per la sicurezza e due/tre di Tecnico di igiene ambientale e del lavoro.

Discussioni - 2.275711131095886 - 19:30 19 Mag 2003

242. A proposito dell\'imminente modifica della 626
Approvato dal Senato il 27 marzo 2002 si trova ora alla Camera il DDL che dovrebbe modificare il D.Lgs 626/94. Un articolo su Ambiente Lavoro: http://www.amblav.it/dettaglio.asp?IDNews=508

Discussioni - 2.275711131095886 - 10:46 02 Mag 2003

243. sorveglianza sanitaria per i videoterminalisti
Il videoterminalista deve essere visitato secondo le modalità previste dalla vigente normativa. Visto che la legge non fornisce nè protocolli clinici nè criteri da seguire per formulare i giudizi di idoneità, questi aspetti sono affidati al giudizio del medico competente. In caso di idoneità condizionata, che rappresenta l 'espressione

Discussioni - 2.275711131095886 - 18:52 03 Mar 2003

244. Lettera del Presidente Simlii al Ministro Sirchia
Il Presidente della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale [b]Prof. Luigi Ambrosi[/b] ha inviato al Ministro della Salute [b]Prof. Girolamo Sirchia[/b] la comunicazione della decisione dell'[i]Assemblea della Simlii[/i], svoltasi in occasione del 65° Congresso a Messina, di proporre una [b][i]modifica all'art. 1 bis della Legge 1/2002.[/b] [/i]http://www.simlii.net/sirchia.pdf

News - 2.275711131095886 - 02 Ott 2002

245. 65° Congresso Nazionale SMLII Taormina-Giardini Naxos: Un successo?!?!..................................
.................ai posteri l'ardua sentenza...l'importante che un giorno"il sole risplenderà sulla Medicina del Lavoro"
Devo dire che la partecipazione e l'abnegazione degli specializzandi è stata commovente, la nota più interessante di un concerto appena sufficiente che ne dite???
La proposta della mezza sanatoria (master di 2 anni per igienisti e medici legali) mi

Discussioni - 2.275711131095886 - 19:28 17 Set 2002

246. L'intervento di Guariniello al Congresso SIMLII
Fra i molti argomenti trattati dal Dott. Guariniello ne abbiamo ricordati alcuni che abbiamo inserito come post ad argomenti già trattati.
Senza dubbio la posizione del Procuratore Guariniello non deve essere interpretata come il Vangelo ma sicuramente rappresenta una posizione molto autorevole che può rappresentare un riferimento sicuro in un mare

Discussioni - 2.275711131095886 - 06:26 16 Set 2002

247. La costituzione della sezione regionale Toscana della SIMLII
Già da tempo in ambito regionale era sentita la necessità di realizzare un network di specialisti ed esperti della materia che rappresentasse la realtà della Medicina del Lavoro Toscana.
Un'organizzazione trasversale di tale tipo avrebbe infatti permesso una più facile circolazione di informazioni, idee e proposte, senza limitazioni e condizionamenti

Articoli del mese - 2.275711131095886 - Set 2002

248. Congresso dell\'Anma e medicina del lavoro
Ho letto sul sito dell 'Anma (http://www.anma.it/scritti/Avvenimenti/congresso%20nazionale%202002/programma.htm) le slides della Relazione introduttiva, di un Dirigente Anma suppongo. Mi ha impressionato notare che non compare neppure una volta "medico del lavoro" o "medicina del lavoro". Non è che l 'Anma abbia scelto di reclutare tutti i medici, accantonando (l 'ha mai

Discussioni - 2.275711131095886 - 17:27 28 Lug 2002

249. ecm - formazione continua
Vorrei conoscere il parere dei colleghi circa la formazione continua ( ecm ) per il Medico del lavoro.

E ' possibile rispettare quanto previsto dal D.L 30 dicembre 1992 n° 502 e succ., nei tempi stabiliti ?

La Redazione potrebbe informare tutti gli iscritti, con regolarità, circa le date e

Discussioni - 2.275711131095886 - 17:27 26 Lug 2002

250. Rischio Chimico
Cari colleghi in base alla recente normativa riguardante il rischio chimico dovere del medico competente è monitorare nelle urine tutti i prodotti chimici per i quali siano codificati degli IBE; il mio dubbio è il seguente: il punto 2 delle schede tossicologiche (composizione/informazione sugli ingredienti) ) indica ad esempio esclusivamente

Discussioni - 2.275711131095886 - 13:26 11 Mag 2002

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti