Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 289 risorse compatibili su 14030.

211. rapporto medico competente/azienda
Sono stato contattato da una azienda di un certo numero di dipendenti che ha avuto alcuni problemi con una società di servizi e che vorrebbe cambiare il Medico Competente. Tuttavia, essendo stato firmato un contratto con tacito rinnovo annuale del medesimo, e non avendo dato con preavviso di almeno

Discussioni - 2.275711131095886 - 20:13 21 Feb 2007

212. Esposizione ad arsenico ed arsenico urinario
Quali sono attualmente i valori di riferimento (BEI) nelle urine per l’esposizione ad arsenico?
Ve lo domando perchè recentemente (da un mese e mezzo) il Laboratorio di analisi cliniche cui faccio riferimento ha abbassato il “range” da 50 a 35 mcg/g di creatinina, e, dall’oggi al domani alcuni dipendenti di

Discussioni - 2.275711131095886 - 00:11 13 Feb 2007

213. Rapporto di lavoro del Medico Competente
La mia attivita' di Medico Del Lavoro Competente mi porta a collaborare con qualche organizzazione di servizi di medicina del lavoro ( i cosiddetti "centri" per intenderci).
Qualche giorno fa un collega che non vedevo da tempo ha asserito come sia illegale il tipo di rapporto che il Medico Competente instaura

Discussioni - 2.275711131095886 - 20:11 23 Dic 2006

214. Caro Ceucescu ti scrivo.....
Caro Ceucescu, ti scrivo per raccontarti di alcuni fatti di cui tutti mormorano nelle riunioni informali ma di cui nessuno parla negli incontri ufficiali. Se solo tu fossi ancora vivo ti inviterei e ti illustrerei come i sistemi chiusi, senza ricambi, senza slanci tendano a perpetuarsi attraverso sistemi bizzarri. Se

Discussioni - 2.275711131095886 - 14:32 06 Set 2006

215. SE IL BUON GIORNO SI VEDE DAL MATTINO...
Secondo alcuni colleghi questo art. non interessa la nostra professione. In realtà secondo me è l'inizio della fine! Se questo è il tipo di rapporto che il governo vuol avere con noi credo che dovremo dare una risposta seria e determinata. A voi le risposte


Art. 2.
Disposizioni urgenti per la tutela

Discussioni - 2.275711131095886 - 16:16 28 Ago 2006

216. SENTENZA CASSAZIONE 20220/2006 sulla condotta omissiva del medico competente nel prescrivere una visita specialistica
Continua la diatriba dopo la sentenza del tribunale di Nola dei mesi scorsi...

19.07.2006 CORTE di CASSAZIONE - (sulla condotta omissiva del medico competente, nel prescrivere una visita specialistica) fattispecie relativa a diagnosi di sindrome depressivo ansiosa a genesi reattiva 19.07.2006 CORTE di CASSAZIONE - (sulla condotta omissiva del medico competente,

Discussioni - 2.275711131095886 - 07:37 31 Lug 2006

217. rischio cancerogeni
Ciao a tutti.
Una azienda che seguo mette in lavorazione un farmaco a base di cloranfenicolo, dovrò attivare la SS di legge.
C'è qualcuno che ha attivato la SS per questa sostanza ? quali marcatori biologici "particolari" indaga in visita preventiva ed anche periodica?
L'anamnesi e altre situazioni fisiopatologiche sicuramente sono prioritarie

Discussioni - 2.275711131095886 - 18:18 28 Lug 2006

218. E ADESSO ?
Rendo pubblica la lettera che ho inviato ai Colleghi Ramistella e Cristaudo e invito i Colleghi interessati a farsi avanti.


Cari Ernesto e Alfonso

la presente per congratularmi per il nostro piccolo successo in seno alla SIMLII, che molto deve a voi due. Ho l'impressione , leggendo tra le righe la

Discussioni - 2.275711131095886 - 23:40 28 Feb 2006

219. Riflessioni a tutto campo
Da qualche tempo sul sito MedicoCompetente.it si è sviluppato un interessante dibattito sugli aspetti più attuali della nostra disciplina medica, la Medicina del Lavoro, e sulle più recenti vicende che hanno coinvolto i MeLC (acronimo con il quale è stato indicato il medico specialista in Medicina del Lavoro che

Articoli del mese - 2.275711131095886 - Set 2005

220. La corteccia di legno duro è cancerogena?
In una azienda che lavora erbe viene utilizzata e lavorata la corteccia di un tipo di albero il cui legno è considerato di tipo duro quindi cancerogeno, mi è stata posta la domanda se anche la corteccia è da considerarsi cancerogena, domanda a cui non ho saputo rispondere....qualcuno conosce qualche

Discussioni - 2.275711131095886 - 22:59 12 Lug 2005

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti