Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 463 risorse compatibili su 14030.

21. La medicina legale degli infortuni e delle malattie professionali
E' un testo che rappresenta una eccellente integrazione fra la cultura medico legale e quella della medicina del lavoro per affrontare il tema della diagnosi e della valutazione delle malattie professionali in termini medico legali.

Libri - 12.99875916838646 - 09 Set 2001

22. il medico competente e gli infortuni
Gentili colleghi sono alla ricerca di documentazione riguardante il ruolo del medico competente nei confronti degli infortuni.


Grazie

Discussioni - 12.99875916838646 - 20:50 07 Giu 2001

23. Problematiche sanitarie nell’inserimento lavorativo del giovane nelle piccole imprese
<!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:SimSun; panose-1:2 1 6 0 3 1 1 1 1 1; mso-font-alt:宋体; mso-font-charset:134; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 135135232 16 0 262145 0;} @font-face {font-family:Tahoma; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:swiss; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:1627421319 -2147483648 8 0 66047 0;}

Articoli del mese - 11.916808748245238 - Lug 2010

24. L'infortunio fantasma...
Dipendente di 26 anni che richiede visita del Medico competente per riferire di infortunio accaduto due mesi prima (metà dicembre). secondo il racconto (un po' fantasioso), asserisce che nell'atto di spostare due scatolni VUOTI (il dipendente però sostiene che pesavano 40 kg: ma non erano vuoti????) da uno scffale

Discussioni - 11.916808748245238 - 17:06 21 Mar 2008

25. cadute dall'alto
Salve! Vorrei sapere se qualcuno è al corrente di sentenze che riguardino la mancata sorveglianza sanitaria nel caso di lavoratori esposti a rischio di caduta dall'alto dal momento che la normativa vigente parla addirittura di un non obbligo. Eppure sono tanti gli infortuni, anche mortali, in tali evenienze! Grazie

Discussioni - 11.916808748245238 - 19:26 16 Mar 2007

26. infortuni in itinere
oggetto: pz psichiatrico idoneo a svolgere la mansione solo in presenza di tutor (preposto che gli stia vicino)
Problema: nonnostante evidente rallentamento psicomotorio si reca in auto al lavoro. Evidentemente nè il medico di base, nè il centro di salute mentale hanno segnalato il caso alla commissione patenti
Domanda: in caso di

Discussioni - 11.296357870101929 - 17:56 17 Feb 2010

27. INFORTUNI SUL LAVORO HELP!!!
CIAO,
SONO UN RAGAZZO DI 42 ANNI HO SUBITO UN INFORTUNIO SUL LAVORO, PORTATO AL PRONTO SOCCORSO E APERTO LA PRATICA DELL'INFORTUNIO MI SONO ACCORTO DOPO 20GG CHE NELLA DINAMICA DEL PRONTO SOCCORSO CE SCRITTO SOLO IL PRIMO COLPO SUBITO E NON IL SECONDO, DETTO CIO IL REFERTO DICE:

TRAUMA DISTORSIVO

Discussioni - 11.296357870101929 - 19:19 13 Ago 2008

28. Il testo della Relazione finale della Commissione di inchiesta sul fenomeno infortuni sul lavoro approvata dal Senato
La Relazione , molto interessante sotto tutti i punti di vista, contiene anche numerosi appunti relativi alle malattie professionali e all'attività del medico competente (da pag. 29). Molti aspetti citati fanno riflettere circa l'importanza della qualità del lavoro dei medici competenti.

News - 11.296357870101929 - 31 Mar 2008

29. Testimonianze infortuni e malattie professionali
Sto scrivendo unlibro sugli inofortuni sul lavoro e malattie professionali basato sulle testimonianze di chi ha vissuto e vive tutt'ora i postumi... conseguenza quasi sempre di violazione di norme sulla sicurezza da parte dei datori. Chi vuole darmi la propria testimonianza può contattarmi all'indirizzo mail samantadipersio@alice.it

Discussioni - 11.296357870101929 - 11:07 10 Mar 2008

30. 28 Aprile, giornata internazionale di ricordo delle vittime degli infortuni sul lavoro
A pagina 112 del documento http://www.global-unions.org/pdf/ohsewpH_1b.EN.pdf potrete trovare un riferimento alla situazione italiana.

News - 11.296357870101929 - 26 Apr 2005

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti