Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 463 risorse compatibili su 14030.

121. uso detergenti e sorveglianza sanitaria
Chiedo un parere su questo aspetto.
In generale ritengo che l'utilizzo di comuni detergenti di tipo domestico non dia adito di per sè alla sorveglianza sanitaria degli addetti alle pulizie (fatta salva l'esistenza di altri fattori di rischio).
In una scuola capita che i collaboratori scolastici (bidelli)che effettuano le pulizie utilizzano

Discussioni - 3.404802596569061 - 22:42 28 Mar 2012

122. E' possibile fare ricorso contro il riconoscimento di una malattia professionale?
La domanda puo' apparire non comune, ma in realta' e' una situazione strana cui sto assistendo: un lavoratore, non so come ha fatto, si e' fatto riconoscere dall'INAIL una MP che di professionale non ha niente anche perche' mai esposto ai rischi per cui ha manifestato i disturbi. Ora l'INAIL

Discussioni - 3.404802596569061 - 00:45 17 Dic 2011

123. SGSL: forse una opportunità da non perdere (????)
OGGETTO: UNI-INAIL 2001 OHSAS 18001:2007, Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro





L'adozione di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (UNI-INAIL 2001 oppure OHSAS 18001:2007) consente di chiedere una riduzione tasso medio di infortuni applicato da INAIL.
La riduzione, congiunta con il meccanismo bonus

Discussioni - 3.404802596569061 - 08:36 11 Ott 2011

124. Lavorare nel “sistema rifiuti”: salute e sicurezza. Stato dell’arte, innovazione, esperienze
Pubblichiamo, come articolo del mese di luglio 2011, la Relazione Finale del Convegno "Lavorare nel Sistema Rifiuti: salute e sicurezza. Stato del'arte, innovazione, esperienze" che si è svolto a Pisa il 15 e 16 giugno scorsi.
La gestione dei rifiuti ha assunto negli ultimi tempi un interesse sempre

Articoli del mese - 3.404802596569061 - Lug 2011

125. MP e omesse DMP
Letto sul forum sicurezzaonline.it

http://www.forumsicurezza.com/forum/viewtopic.php?t=13882

"ecco cosa succede in Toscana.
Lavoro, incidenti e malattie Deidda: «Dati sottostimati»

La lacuna: «Molti medici omettono di inviare i referti in Procura»

Paolo Cantini sull'Unità del 13/4/2010

Otto casi di infortuni sul lavoro a Firenze in un anno, quando in realtà sono almeno trecento. Questo il

Discussioni - 3.404802596569061 - 01:34 07 Mag 2011

126. MP e omesse DMP
Letto sul forum sicurezzaonline.it

http://www.forumsicurezza.com/forum/viewtopic.php?t=13882

"ecco cosa succede in Toscana.
Lavoro, incidenti e malattie Deidda: «Dati sottostimati»

La lacuna: «Molti medici omettono di inviare i referti in Procura»

Paolo Cantini sull'Unità del 13/4/2010

Otto casi di infortuni sul lavoro a Firenze in un anno, quando in realtà sono almeno trecento. Questo il

Discussioni - 3.404802596569061 - 01:31 07 Mag 2011

127. Vaccini e creatività: commenti all'articolo del mese
L'articolo del mese parte da una premessa clamorosamente errata, e cioè che la vaccinazione debba "essere interpretata....come una delle misure necessarie per la tutela della salute dei lavoratori che il datore di lavoro é tenuto ad adottare" e, ovviamente, partendo da premesse errate, non si può che

Discussioni - 3.404802596569061 - 10:19 01 Feb 2011

128. Chiedo parere
Cosa rispondereste a un Consulente tecnico che vi trasmette la seguente eccezione all'aver richiesto che sia inserito tra quelli valutati nel DVR il rischio da uso od abuso di sostanze alcoliche in quelle aziende in cui vi sono lavoratori compresi nelle categorie previste dall'allegati I del Provvedimento del 16-03-2006 della

Discussioni - 3.404802596569061 - 20:37 22 Dic 2010

129. nomina MC nelle scuole
con il d.lgs 81/08 è obbligatoria la nomna del medico competente?

Discussioni - 3.404802596569061 - 15:57 16 Dic 2010

130. Tremonti: ''robe come la 626 sono un lusso che non possiamo permetterci
26 agosto, 10:00 (ANSA.it)
MILANO - ''Dobbiamo rinunciare ad una quantita' di regole inutili: siamo in un mondo dove tutto e' vietato tranne quello che e' concesso dallo Stato'', ha detto il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, intervenendo ieri al Berghem fest, sottolineando subito dopo che ''robe come la 626 (la legge

Discussioni - 3.404802596569061 - 10:15 12 Set 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti