Sono state trovate 463 risorse compatibili su 14030.
161. La proposta di una Conferenza Nazionale sul T.U.Il Prof. Manno, crediamo anche a nome di altri medici del lavoro, ha avanzato a tutti i medici del lavoro una proposta che si può sintetizzare nella frase:
" Convinti che l’abrogazione dell’art. 1-bis sia la soluzione professionalmente ed eticamente più corretta e giuridicamente meno rischiosa, auspichiamo che la S.I.M.L.I.I. chiami
Discussioni - 3.404802596569061 - 18:42 12 Dic 2004
162. Osservazioni sul decreto sulla denuncia delle "malattie di origine lavorativa"Sulla Gazzetta ufficiale n. 134 del 10-6-2004 è stato pubblicato il Decreto 27 Aprile 2004 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali "Elenco delle malattie per le quali è obbligatoria la denuncia, ai sensi e per gli effetti dell'art. 139 del testo unico, approvato con decreto del Presidente della
Articoli del mese - 3.404802596569061 - Set 2004
163. Nuovo elenco delle malattie per le quali è obbligatoria la denunciaÈ stato pubblicato nella G.U. n. 134 del 10-6-2004 il Decreto 27 Aprile 2004 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: Elenco delle malattie per le quali è obbligatoria la denuncia, ai sensi e per gli effetti dell\'art. 139 del testo unico, approvato con decreto del Presidente della Repubblica
News - 3.404802596569061 - 21 Giu 2004
164. I nuovi co.co.co e la tutela della saluteL\'8 Gennaio il Ministero del Welfare ha emanato una circolare sulla disciplina delle collaborazioni coordinate e continuative nella modalità c.d. a progetto.Sulla base della circolare anche a questa tipologia di collaborazioni è applicabile il D.Lgs 626/94.Dice testualmente la Circolare:Si applicano inoltre al collaboratore:....... il decreto legislativo n. 626 del 1994
News - 3.404802596569061 - 12 Gen 2004
165. La situazione dei S.Pre.S.A.L. in SiciliaAi Gruppi Parlamentari presso l'Assemblea Regionale Siciliana
Alle Segreterie Regionali CGIL-CISL-UIL
All'Assessore Regionale alla Sanità
All'Ispettorato Regionale Sanitario
Premesso che con la Legge 833/78 di istituzione del S.S.N. sono stati delegati ai Servizi di Medicina del Lavoro delle UU.SS.LL. i compiti di controllo e vigilanza in materia di igiene e
Articoli del mese - 3.404802596569061 - Gen 2004
166. Raccomandazione della commissione europea sull'elenco delle malattie professionaliCon la raccomandazione del 19.9.2003 (2003/670/CE su G.U.C.E. del 25.9.2003) la Commissione europea istituisce un primo elenco europeo delle malattie professionali.
Nello stesso testo viene "raccomandato" agli stati membri, entro il 31 Dicembre 2006 di:
Recepire nelle loro "disposizioni legislative, regolamentari o amministrative" l'elenco europeo
Articoli del mese - 3.404802596569061 - Nov 2003
167. alcoolismo e idoneitàQualcuno ha dovuto gestire casi segnalati di alcoolismo? Come vi regolate con la nuova legge? Si può procedere all 'effettuazione di esami anche se non è ancora uscito il decreto attuativo che identifica le lavorazioni soggette? Ed anche se si procedesse, secondo voi è giustificato l 'allontanamento dalla mansione di
Discussioni - 3.404802596569061 - 20:54 28 Ago 2002
168. Codice etico professionale per gli operatori di Medicina del LavoroCodici etici professionali per operatori di Medicina del Lavoro, distinti da quelli per medici di base, sono stati adottati nel corso degli ultimi dieci anni in vari Paesi. Esistono diverse ragioni del crescente interesse per gli aspetti etici della Medicina del Lavoro sia a livello nazionale che internazionale.
Una di
Articoli del mese - 3.404802596569061 - Giu 2002
169. Medici Legali Medici Competenti???!!! e come ? vedete gente vedete................Presentazione
La Scuola di Specializzazione in Medicina Legale ha lo scopo di formare medici specialisti nel settore professionale della medicina legale.Il corso ha la durata di 4 anni e rilascia il titolo di Specialista in Medicina legale.
Concorrono al funzionamento della Scuola le strutture e il personale della Facoltà di Medicina e
Discussioni - 3.404802596569061 - 23:32 01 Feb 2002