Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 463 risorse compatibili su 14030.

241. Giornate Romane di Medicina del Lavoro
SIMLII Sezione Regionale Lazio-Abruzzo-Molise, Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Università Cattolica del Sacro Cuore, Università "Tor Vergata", Prevention and Research, SIPRO srl organizzano le Giornate Romane di Medicina del Lavoro 2013. Questi gli eventi e la Scheda d'Iscrizione:

http://www.medicocompetente.it/eventi/967/Infortuni-in-edilizia.htm
http://www.medicocompetente.it/eventi/969/Disabilita-e-lavoro.htm
http://www.medicocompetente.it/eventi/970/Movimenti-ripetuti.htm
http://www.medicocompetente.it/eventi/968/Cardiovasculopatie-professionali.htm

http://www.medicocompetente.it/eventi/971/Formazione-residenziale-interattiva-delle-Giornate.htm
http://www.medicocompetente.it/eventi/972/Formazione-residenziale-interattiva-delle-Giornate.htm
http://www.medicocompetente.it/eventi/973/Formazione-residenziale-interattiva-delle-Giornate.htm
http://www.medicocompetente.it/eventi/974/Formazione-residenziale-interattiva-delle-Giornate.htm

http://www.medicocompetente.it/documenti/693/La-scheda-d-iscrizione.htm

Discussioni - 1.7024012982845305 - 14:34 05 Mar 2013

242. RELAZIONE FINALE DELLA COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA
Il 15 gennaio la Commissione parlamentare d'Inchiesta del Senato sugli infortuni (presieduta dal Sen. Tofani) ha approvato la Relazione conclusiva dei suoi lavori.
Ci sono molti spunti interessanti anche per la medicina del lavoro e i medici competenti (vedi audizione del Presidente SIMLII Prof. Pietro Apostoli).
Si può leggere qui.

News - 1.7024012982845305 - 11 Feb 2013

243. Nuove tecnologie
Siamo ormai in una nuova era, le nuove tecnologie hanno pervaso e modificato profondamente la nostra vita quotidiana. L'utilizzo continuo della "rete" Internet da parte di tutti in tutto il mondo, la posta elettronica usata per motivi di lavoro e di svago, i cosiddetti social network, gli stessi siti Internet

Discussioni - 1.7024012982845305 - 09:57 19 Dic 2012

244. Carbamazepina e CDT
Qualcuno è a conoscenza di interazioni che la carbamazepina può dare sul dosaggio della CDT? In letteratura non ho trovato nulla.
OVVERO: lavoratore che conduce mezzo a patente B con riscontro elevato di AST ALT GGT e MCV esegue CDT che risulta 2.5.
E' inutile precisare che si dichiara completamente astemio e

Discussioni - 1.7024012982845305 - 16:09 07 Dic 2012

245. Chiarimenti ALL. 3A: Cartella Sanitaria
Buongiorno,
leggendo meglio il decreto ho visto che fra i dati minimi della cartella sono previsti sia il "Raccordo Anamnestico" che l'"Anamnesi patologica prossima", ma non si tratta della stessa cosa?
Il Decreto li richiede entrambi, in pagina 41 la nota 6 collegata alla anamnesi patologica prossima sembra errata perché uguale a

Discussioni - 1.7024012982845305 - 18:34 01 Ott 2012

246. La Medicina del Lavoro in Gran Bretagna
Il Dr. Roberto Ledda, Medico del Lavoro, MFOM, ci invia un resoconto del sistema britannico di Medicina del Lavoro (Occupational Health o Occupational Medicine), che pur essendo diverso in legislazione e tipo di offerta alle imprese è sostanzialmente una applicazione degli universali principi di quello che conosciamo nella Medicina

Articoli del mese - 1.7024012982845305 - Ott 2012

247. certificato ( attestato) per il posticipo della astensione obbligatoria dal lavoro per gravidanza
NOTA SUL “CERTIFICATO” (attestato) MEDICO PER LA FLESSIBILITÀ DELLA ASTENSIONE OBBLIGATORIA DAL LAVORO PER GRAVIDANZA (Dlgs 151/01)
riporto l'articolo in questione :
Art. 20. Flessibilità del congedo di maternità( (L. 30/12/1971, n.1204, Art. 4-bis; L.8/03/2000,n.53, Art. 12, )

1.Ferma restando la durata complessiva del congedo di maternità, le lavoratrici hanno la facoltà

Discussioni - 1.7024012982845305 - 09:30 22 Ago 2012

248. Il progetto "Shared spaces". E' applicabile per la tutela della sicurezza SLL
Termine ed idea nata dalla mente di un ingegnere tedesco, Hans Mondermann, che negli anni '60 ipotizzò un minor rischio infotunistico (nel traffico) attraverso una sorta di negoziazione cosciente degli spazi dell'ambiente urbano ed una riduzione della segnaletica di divieto nelle strade delle aree urbane, ivi compresa la scomparsa delle

Discussioni - 1.7024012982845305 - 12:04 27 Lug 2012

249. Prevenzione delle ferite da taglio o da punta nel personale sanaitario
Si è svolto recentemente il convegno sul tema: Il Diritto alla sicurezza: prevenzione, protezione ed eliminazione del rischio di infezione per gli operatori sanitari - Analisi e riflessioni sul recepimento della Direttiva 2010/32/UE in materia di "prevenzione delle ferite da taglio o da punta"; il convegno si è tenuto

Articoli del mese - 1.7024012982845305 - Lug 2012

250. Ma di cosa stiamo parlando?
Se ci soffermiamo un attimo a leggere attentamente il testo dell'81, notiamo che "i mostri" che fanno capolino tra le righe del decreto sono numerosi e multifronti.
Recentemente mi sono posto (chettefrega direte voi) il problema di distinguere e capire le differenze tra i termini "prevenzione" e "promozione" riferiti alla salute

Discussioni - 1.7024012982845305 - 12:25 19 Lug 2012

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti