Sono state trovate 463 risorse compatibili su 14030.
291. sopralluogo idraulici, elettricisti...salve a tutti,
ho un quesito abbastanza banale ma di frequente riscontro nella pratica quotidiana...
nel caso di piccole attività quali idraulici ed elettricisti con 1-2 dipendenti al massimo voi dove fate il sopralluogo annuale?nel "magazzino" - punto vendita che possano avere oppure vi recate nelle abitazioni private?io di solito cerco di
Discussioni - 1.7024012982845305 - 19:44 26 Feb 2010
292. Parere del Medico CompetenteEgregi Dottori, chiedo un Vostro parere in merito alla mia situazione lavorativa e sul possibile giudizio del Medico Competente.
Sono una Guardia Giurata che, a seguito di due gravi incidenti stradali subiti sul lavoro negli anni precedenti, riporto tra le varie contusioni ed escoriazioni ecc, anche due distorsioni al rachide cervicale.Soffro
Discussioni - 1.7024012982845305 - 19:34 19 Feb 2010
293. Percorso casa-lavoroCari colleghi, ho il caso di una lavoratrice che per raggiungere il posto di lavoro deve passare 70 minuti di pullman andata e altri 70 di ritorno, ora questa lavoratrice, affetta da endometriosi con dolori addominali importanti e dismenorrea, lamenta peggioramento dei disturbi determinato dal viaggio e ovviamente c’è il
Discussioni - 1.7024012982845305 - 20:50 17 Feb 2010
294. La Medicina del Lavoro sulla rubrica di RAI 2 “MEDICINA 33”Oggi, lunedì 11 Gennaio 2009, nell'ambito della rubrica di RAI 2 “Medicina 33”, lo spazio quotidiano a cura di Luciano Onder dedicato ai problemi della salute che va in onda dal lunedì al giovedì nel primo pomeriggio, a partire dalle ore 13.55, parte del programma è stata dedicata a un
Discussioni - 1.7024012982845305 - 18:50 11 Gen 2010
295. consigli a laureando in medicinabuon giorno a tutti voi,
Sono un laureando in medicina e devo chiedere la tesi che poi indirizzerà in maniera decisiva l'ambito della scuola di specializzazione da scegliere.
Sto iniziando a considerare la possibilità di fare Medicina del Lavoro ma ho le idee un pò confuse perchè non si riesce a capire
Discussioni - 1.7024012982845305 - 10:42 07 Gen 2010
296. Asped 2000 - informatizzazione attivitàCarissimi, sono divenuto medico competente in una azienda sanitaria di medie dimensioni (1.400 dipendenti e alcune centinaia di infermieri, studenti in medicina e universitari, esposti a radiazioni, agenti biologici e via discorrendo...). Il livello di informatizzazione della sorveglianza sanitaria è poco più che preistorico (diciamo che siamo all'età del ferro
Discussioni - 1.7024012982845305 - 13:12 21 Dic 2009
297. Asped 2000 - informatizzazione attivitàCarissimi, sono divenuto medico competente in una azienda sanitaria di medie dimensioni (1.400 dipendenti e alcune centinaia di infermieri, studenti in medicina e universitari, esposti a radiazioni, agenti biologici e via discorrendo...). Il livello di informatizzazione della sorveglianza sanitaria è poco più che preistorico (diciamo che siamo all'età del ferro
Discussioni - 1.7024012982845305 - 10:37 21 Dic 2009
298. CDTRagazzi ci siamo, tira , tira la corda si è spezzata eadesso cerco di non far scappare il toro dalla stalla.
Visite periodiche a : Istallatori (elettricisti,muratori,idraulici,,)
Rischio sul DVR : Caduta dall'alto ( Ho detto che devono scrivere LAVORI IN QUOTA > 2mt ......... e per fargli capire la differenza...)
CDT
Discussioni - 1.7024012982845305 - 13:35 18 Dic 2009
299. valutazione rischio stress lavoro correlatoQualcuno è riuscito a trovare dei test o dei metodi scientifici per definire il rischio lavoro correlato?
Come vi state muovendo?
Discussioni - 1.7024012982845305 - 18:54 10 Dic 2009
300. significatonella videata infortuni malattie professionali, cosa stanno ad indicare alla domanda inail le lettere x/c/r/a
Discussioni - 1.7024012982845305 - 17:08 24 Nov 2009