Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 463 risorse compatibili su 14030.

361. VISITA MEDICA PREVENTIVA ALL'ASSUNZIONE APPRENDISTA
PRIMA HO PARLATO CON UN MEDICO AZIENDALE PER LA VISITA MEDICA PREVENTIVA ALL'ASSUNZIONE DI UN APPRENDISTA. IN SOSTANZA, MI HA DETTO CHE SE INIZIALMENTE VENIVA FATTA PRIMA LA VISITA MEDICA E POI PARTIVA EVENTUALMENTE L'ASSUNZIONE QUALORA L'APPRENDISTA FOSSE RISULTATO IDONEO, ADESSO LE COSE SONO CAMBIATE NEL SENSO CHE DEVE PRIMA

Discussioni - 1.7024012982845305 - 11:19 18 Giu 2008

362. ....eppure si continua a morire per lavoro
Mi hanno appena detto che sarebbero morti 6 operai in Sicilia, pare mentre pulivano una cisterna o qualcosa di simile....
Dopo il doveroso pensiero a quei poveracci morti per 1000 euro al mese ed alle loro famiglie, monta in me la rabbia, l'infinita rabbia, per accadimenti come questi.....
MA QUANDO DIVENTEREMO UN

Discussioni - 1.7024012982845305 - 22:35 12 Giu 2008

363. Testo Unico per la promozione della salute nei luoghi di lavoro
Chiedo ospitalità per ricevere chiarimenti ai tre quesiti che cerco sinteticamente di esporre con la precisazione che sono un medico in possesso della specializzazione in igiene e Medicina Preventiva.

1) attualmente posso esercitare la funzione di medico competente in regime libero professionale?

2) quali sono i tempi di emanazione del decreto

Discussioni - 1.7024012982845305 - 14:51 10 Giu 2008

364. Congresso Nazionale 2008 della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale
Si svolgerà a Palermo dal 17 al 20 novembre 2008 il 71° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro.
Si tratta di un occasione importante per fare il punto sul nuovo decreto legislativo 81/2008. Una sessione sarà infatti dedicata a questo argomento: “Il Testo Unico per la salute

Articoli del mese - 1.7024012982845305 - Giu 2008

365. Vaccinazioni e dubbi...
espongo il problema: periodicamente mi trovo a dover emettere il giudizio di idoneità per alcuni dipendenti assunti a tempo determinato che si occupano di cantieri temporanei; si tratta di attività di pulizia di strade, piazze, parchi, smaltimento rifiuti ingombranti (frigoriferi, pneumatici, materassi, ferro e rottami in genere...). Dato per scontato

Discussioni - 1.7024012982845305 - 18:47 23 Mag 2008

366. Controlli alcolimetrici e medici di famiglia....
Scusate ma la domanda sorge spontanea e più volte mi è stata fatta tale richiesta : I medici di famiglia, o come vengono anche detti medici di base convenzionati, a chi spetta sottoporli a controllo alcolimetrico qualora ci fosse il sospetto oppure episodi che ne dimostrano l'assunzione durante l'orario di

Discussioni - 1.7024012982845305 - 15:07 20 Mag 2008

367. Compensi per certificazioni INAIL
Scusate chiedo se qualcuno ha mai ricevuto dall'INAIL un pagamento per la certificazione di sospetta malattia professionale. Da 4 aa sono latitanti e ho visto che anche con i medici di famiglia fanno lo stesso e per questo motivo gli stessi hanno rotto l'accordo stipulato circa un anno fa. I

Discussioni - 1.7024012982845305 - 10:54 19 Mag 2008

368. TU cambiare per migliorare
Premetto che valuterò il testo unico solo dopo l'uscita in GU, ritengo però che ci siano modifiche da richiedere per un vero miglioramento della nostra attività:
1 Rivedere l'obbligo della relazione sanitaria (renderla obbligatoria su richiesta dell'ASL)
2 Cancellare dalla relazione i giorni di assenza (obbligo inutile ed impossibile da ottemperare, nel

Discussioni - 1.7024012982845305 - 09:40 05 Mag 2008

369. Primo annuncio del 71° Congresso Nazionale SIMLII 2008 di Palermo
E' stato inviato il Primo annuncio del 71° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale di Palermo che sarà organizzato dalla SIMLII e dalla Sezione di Medicina del Lavoro dell'Università degli Studi di Palermo.
Temi previsti:
Rischi, patologie e prevenzione nelle attività lavorative comportanti movimenti ripetitivi a

News - 1.7024012982845305 - 24 Apr 2008

370. VALUTAZIONE DEL RISCHIO E SORVEGLIANZA SANITARIA NEL NUOVO TESTO UNICO SULLA SICUREZZA: UN’OCCASIONE PERSA
L’articolo redatto da Antonella Miccio e Adriano Ossicini , Dirigenti Medici della Sovrintendenza Medico Nazionale Inail, Spec. in Medicina del Lavoro, membri rispettivamente del Direttivo della Sezione Laziale-Abruzzese e del Direttivo Nazionale SIMLII, analizza, alla luce delle risultanze del lavoro della Commissione del Senato sull’andamento infortunistico reso pubblico con deliberazione

Articoli del mese - 1.7024012982845305 - Apr 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti