Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 463 risorse compatibili su 14030.

451. Inosservanza dell'obbligo di sottrarre il lavoratore da mansioni pregiudizievoli per la salute
Sommario
L'orientamento in tema di repechage del lavoratore divenuto non idoneo alle mansioni L'orientamento in ordine al dovere datoriale di sottrarre il lavoratore da mansioni pregiudizievoli per lo stato di salute L'illegittimità del licenziamento per superamento del

Articoli del mese - 1.7024012982845305 - Lug 2002

452. Rischio chimico moderato!
Siamo arrivati alla meta? La schizofrenia legislativa impera e le leggi emanate una appresso all 'altra in materia di sicurezza e tutela della salute dei lavoratori, spesso a distanza di pochi giorni l 'una dall 'altra, contribuiscono solo a rendere il panorama di attivita ' dei medici del lavoro piu

Discussioni - 1.7024012982845305 - 12:27 19 Apr 2002

453. QUALE DESTINO PER LA MEDICINA DEL LAVORO
COSA AVREMMO DOVUTO CAPIRE DAL CONVEGNO DI ROMA DEL 1 MARZO

News - 1.7024012982845305 - 12 Mar 2002

454. dermatite da latex (infortunio o malattia professionale)
Chiedo ai colleghi un supporto e risposte , anche diverse dall 'iter che ho adottato per gli operatori sanitari trovati affetti da DAC ai guanti in lattice.

Fino ad ora seguivo tale prassi medica per i dipendenti usl che giungevano alla mia attenzione con lesioni attive da probabile sensibilizzazione al latex

Discussioni - 1.7024012982845305 - 16:15 15 Gen 2002

455. più perizie
non so come andrà a finire questa storia anche se temo di avere una minima idea a riguardo ma cari colleghi non disperate saremo sicuramente chiamati a peritare le malefatte di chi ricopre una carica per la quale non ha assolutamente la minima preparazione quindi meno interventi di prevenzione per

Discussioni - 1.7024012982845305 - 21:40 09 Gen 2002

456. Lettera al Presidente del Consiglio ed ai Presidenti delle Regioni
Il Coordinamento Specialisti in Medicina del Lavoro invita a mandare al Presidente del Consiglio ed ai Presidenti delle Regioni un FAX di protesta affinchè venga ritirato il Decreto-sanatoria. Di seguito il testo. Il testo è presente anche in formato .doc nella sezione Documentazione - Ultimi documenti inseriti.

News - 1.7024012982845305 - 24 Dic 2001

457. Appello al Capo dello Stato Ciampi
I Medici del Lavoro e tutti i Medici Competenti sono invitati ad inviare entro domani un testo di dura opposizione al Decreto che il Presidente dovrà firmare e che che permetterà agli Igienisti ed ai Medici Legali di diventare, per sanatoria, Medici Competenti. Segue il testo.

News - 1.7024012982845305 - 22 Dic 2001

458. Possibilità di cambio di mansione lavorativa in circostanza di inabilità temporanea assoluta per eventi infortunistici lavorativi
Sono un medico che opera nell 'ambito previdenziale e, per la propria professione, sono chiamato ad esprimere parere medico-legale su certificazioni sanitarie per eventi infortunistici lavorativi.

In alcuni casi ho manifestato forti perplessità nell 'osservare l 'operato di alcuni "medici competenti" che, pur denunciando patologia da evento infortunistico lavorativo per

Discussioni - 1.7024012982845305 - 08:01 07 Dic 2001

459. a chi spetta la nomina del M.C. in un\'Azienda Sanitaria?
A chi spetta la nomina del medico competente in un’azienda Sanitaria?



In un’azienda sanitaria la nomina del/i medico/i competente/i può essere effettuata dal Direttore Sanitario dell’azienda o dovrebbe essere il Direttore generale a nominare con apposita delibera le figure professionali sopra menzionate?

Una semplice lettera di nomina del Dir. Sanitario ha

Discussioni - 1.7024012982845305 - 18:40 18 Nov 2001

460. Accordo per creare il \"Consorzio per lo sviluppo della Medicina Occupazionale e Ambientale\".
Fra l\'Università di Milano \"Bicooca, La Fondazione Maugeri di Pavia, l\'Ospedale S.Gerardo di Pavia ed un centro Privato, Centro Analisi Monza.

News - 1.7024012982845305 - 01 Lug 2001

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti