Sono state trovate 463 risorse compatibili su 14030.
421. Riflessioni sul decreto 388/2003 (disposizioni sul pronto soccorso aziendale)Ormai sono passati 5 mesi dall'entrata in vigore del DM 388/2003, regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale, in attuazione dell'articolo 15, comma 3, del D.lgs 626/94. Come spesso accade tutti gli operatori del settore hanno riposto in questo decreto la speranza che si facesse finalmente chiarezza sui
Articoli del mese - 1.7024012982845305 - Lug 2005
422. Sorveglianza sanitaria nei laboratoristiBuongiorno a tutti. Il quesito che pongo sembra apparentemente banale ma mi trovo nella imbarazzante condizione di dover effettuare la sorveglianza sanitaria ad addetti di un laboratorio che esegue analisi ambientali (aria, acque). Il primo problema riguarda gli esposti a sostanze cancerogene che, come è noto, vengono trattate in
Discussioni - 1.7024012982845305 - 14:08 27 Giu 2005
423. lavoro somministratoqualora ad una soc. interinale (soc.somministratrice) viene richiesto un lavoratore che dovrà essere adibito a lavorazioni a rischio specifico,quindi "visita preassuntiva" a chi l'onere della visita ..alla stessa soc. somministratrice o all'azienda utilizzatrice?
ciao
Discussioni - 1.7024012982845305 - 18:52 31 Mag 2005
424. Medicina del Lavoro e Radioprotezione MedicaLe attività di sorveglianza dello stato di salute del lavoratore esposto a rischi professionali, nel mondo sempre più complesso ed articolato nel quale debbono essere esplicate, necessitano ormai inevitabilmente di un "codice" comportamentale che possa guidare il medico incaricato nel quotidiano svolgimento delle sue funzioni professionali. È evidente infatti
Articoli del mese - 1.7024012982845305 - Mag 2005
425. Collaborazione viste mediche sedi di Milano, Pisa, Siena, PalermoUn’importante ditta di Roma, addetta alla manutenzione dei nastri trasportatori degli aeroporti siti in tutta Italia, mi ha chiesto un preventivo relativamente alla sorveglianza sanitaria dei dipendenti manutentori meccanici: nel protocollo sanitario ho previsto (oltre naturalmente all’esame obiettivo), spirometria, audiometria, esame del rachide lombo-sacrale e verifica delle analisi sangue ed
Discussioni - 1.7024012982845305 - 12:22 28 Apr 2005
426. Certificazione INAILUn ISF (Informatore scientifico del farmaco) di una casa farmaceutica durante lo svolgimento del suo lavoro ,mentre si sposta in macchina aziendale ,da uno studio medico ad un altro viene tamponato e riporta traumi alla colonna e colpo di frusta cervicale.
Si istaura normale procedura di infortunio sul lavoro e
Discussioni - 1.7024012982845305 - 15:57 25 Apr 2005
427. Intervento di Cinzia Frascheri della Cisl sul TUSul sito della CISL è apparso un articolo di Cinzia Frascheri sulle recenti vicende del T.U.http://www.626.cisl.it/articles.asp?id=31La conclusione dell'intervento non può che indurci ad una forma di pessimismo: "E se poi l’unica principale preoccupazione è quella riportata nell’ultimo articolo della bozza di TU dove si precisa che (art.187) ……..forse nulla
News - 1.7024012982845305 - 14 Mar 2005
428. Organizzare il primo soccorso per le impreseSi tratta di un testo ben organizzato utile a chi deve organizzare corsi e le struttire di primo soccorso aziendale ai sensi del DM 388/03.
Libri - 1.7024012982845305 - 14 Mar 2005
429. medicocompetente.it invita ad inviare una e-mailmedicocompetente.it aderisce alle iniziative per [b]richiedere la modifica della bozza del Testo Unico[/b] ed invita tutti i colleghi ad inviare urgentemente una e-mail (testo consigliato e indirizzi nel testo completo della news) per sostenere le proposte di emendamenti già inviati dalla CIIP e, per quanto riguarda il mc, quelli proposti
News - 1.7024012982845305 - 01 Feb 2005
430. Flessibilità della astensione dal lavoro per maternitàCari colleghi, mi serve proprio una delucidazione. In conformità alla L 53/2000 e all 'art.20 della 151/01 non ho mai creato particolari problemi , se compatibili con i rischi lavorativi, a concedere la c.d. "flessibilità" alle gravide. In sostanza la gravida può decidere se posticipare di un mese l 'astensione
Discussioni - 1.7024012982845305 - 12:19 31 Gen 2005