Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 463 risorse compatibili su 14030.

261. Occhiali per videoterminalisti
Che esperienze avete circa questi occhiali "riposanti" per videoterminalisti: sono stato sollecitato in proposito da due dipendenti, peraltro con ottima vista.
Riporto qui appresso le note che ho ricavato da due pagine internet pubblicitarie:
"Lenti antiriflesso neutre
Occhiali con montatura metallica color bronzo e con protezioni laterali trasparenti.
Sviluppati per ambienti con elevata

Discussioni - 1.7024012982845305 - 15:11 05 Ott 2011

262. INAIL: serve un velo pietoso o un referto alla AG?
Non escludo che la mia esperienza sia del tutto isolata e scarsamente rappresentativa e dunque il mio sarà inteso più come quesito che come affermazione di uno stato delle cose.
Tuttavia "da un certo tempo" i nostri colleghi del "Pio Istituto" rifiondano nei luoghi di lavoro, pur con la torbida dizione

Discussioni - 1.7024012982845305 - 17:44 29 Set 2011

263. TUMORE SOLIDO
Tecnico sanitario di radiologia medica
Anni 49
Diplomata nel 1986
10 anni di radiologia
15 anni di radioterapia
Operata nel 2007 per cancro al seno (RT 5000cGy)
Tiroidite cronica
Leucopenia
Opacità del cristallino
Ho idoneità parziale all'attività lavorativa
È corretta la scelta di medico autorizzato e medico competente?

Discussioni - 1.7024012982845305 - 12:11 01 Ago 2011

264. Giudizio di non idoneo alla mansione
Salve,

sono un ragazzo di 30 anni che da 10 lavora presso una grande fabbrica nella mia città (circa 4500 dipendenti).
Per motivi legati alla produzione, lavoro in abienti sterili, con una pressione atmosferica maggiorata, temperatura costante, vestito con una tuta (cappuccio e calzari) mascherina e guanti in lattice.
I ritmi produttivi, specie

Discussioni - 1.7024012982845305 - 20:09 31 Mag 2011

265. UN BUON ARGOMENTO DI FORMAZIONE PER DATORI DI LAVORO
Il Decreto legislativo n. 231 del 2001 ha introdotto in Italia la disciplina normativa in materia di responsabilità amministrativo – penale d’impresa. Sulla scorta del medesimo Decreto, le Società potrebbero essere ritenute responsabili, in sede penale, della commissione dei seguenti reati realizzati da amministratori o dipendenti a vantaggio o nell’interesse

Discussioni - 1.7024012982845305 - 23:15 20 Mag 2011

266. Ubriaco al lavoro
Secondo la legge italiana, se una persona si presenta chiaramente ubriaca al lavoro (partendo dal presupposto che la sua non è tra le mansioni a rischio elevato infortuni o salute terzi), che prevede?
Il datore di lavoro, vedendo il lavoratore in stato di ebrezza, lo deve far lavorare comunque? Lo può

Discussioni - 1.7024012982845305 - 17:24 07 Mag 2011

267. Focus on: l'ineffabile fattore Ki
Somministrare ai lavoratori dei questionari di verifica del livello di formazione/informazione che vengono poi utilizzati all'interno delle valutazioni del rischio come fattori attenuativi secondo una formula che da qualche tempo compare nei DVR: R= PxD/Ki, dove Ki rappresenta un fattore riduttivo del rischio attribuito alla formazione/informazione presenti , mi sembra

Discussioni - 1.7024012982845305 - 22:49 03 Mag 2011

268. Benzinai e registro degli esposti
Una domanda rapida e forse banale: qualcuno di voi segue benzinai? I vostri sono iscritti al registro degli esposti per agenti cancerogeni? Ve lo chiedo perchè in una realtà che seguo che opera solo in self service (limitandosi ad aiutare i clienti in difficoltà) ha ricevuto un'ispezione dell'ASL che ha

Discussioni - 1.7024012982845305 - 01:56 14 Apr 2011

269. Visita del medico aziendale
Buongiorno, volevo porVi un quesito e Vi ringrazio se vorrete rispondermi.
Un lavoratore stagionale viene assunto con contratto a termine da primavera ad autunno, annualmente sempre presso la stessa Azienda; ad assunzione avvenuta, nell'arco del rapporto di lavoro, viene visitato dal Medico Aziendale che di anno in anno gli conferma l'idoneità

Discussioni - 1.7024012982845305 - 08:09 10 Mar 2011

270. Il Medico Competente dopo il D.Lgs 106/09: addetto alle visite o consulente globale per la tutela della salute in Azienda?
Si svolgerà a Firenze il 25 maggio un Convegno Nazionale ECM sul ruolo attuale del medico competente.
Oratori, fra gli altri, il Dott. Beniamino Deidda, Procuratore Generale presso la Corte d'Appello di Firenze e il nuovo Presidente SIMLII Prof. Pietro Apostoli.
Programma e scheda d'iscrizione

News - 1.7024012982845305 - 23 Feb 2011

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti