Sono state trovate 463 risorse compatibili su 14030.
211. Chiarimenti scuola specializzazioneCiao! sono un medico e sono stato ammesso alla scuola di specializzazione in medicina del lavoro, la scuola mi piace ma avrei bisogno di aluni chiarimenti prima di iniziare questo lungo percorso, so che altri hanno già fatto domande simili per cui cerco di essere dettagliato e ritengo questi punti
Discussioni - 1.7024012982845305 - 10:23 17 Mar 2015
212. La posizione della SIMLII sulla modifica della normativa su “alcol e droga”Resa nota la posizione della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale sull'atto di indirizzo del Comitato ex art. 5 del D.Lgs. 81/08 relativo alla prevenzione di infortuni gravi e mortali correlati all'assunzione di alcolici e/o di sostanze stupefacenti.
News - 1.7024012982845305 - 28 Feb 2015
213. anche l'81 potrebbe evolvere verso la chiarezza e determinatezzaArticolo 25 - Obblighi del medico competente
1. Il medico competente:
a) collabora con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla valutazione dei rischi, anche ai fini della programmazione, ove necessario, della sorveglianza sanitaria, alla predisposizione della attuazione delle misure per la tutela della salute e
Discussioni - 1.7024012982845305 - 09:41 28 Gen 2015
214. Emergenza DVROrmai non passa giorno senza che qualcuno mi porti alla firma un (…) DVR che, nel migliore dei casi, è quantomeno incompleto e approssimativo. Di solito si tratta di qualcosa che è un insulto alla professionalità , non dico del medico del lavoro, ma anche di coloro che, a qualche
Discussioni - 1.7024012982845305 - 14:50 20 Dic 2014
215. Obblighi del medicoArticolo 25 - Obblighi del medico competente
Comma 1, lettera e) “consegna al lavoratore, alla cessazione del rapporto di lavoro, copia della cartella sanitaria e di rischio, e gli fornisce le informazioni necessarie relative alla conservazione della medesima;” (Arresto fino a un mese o ammenda da 200 a 800
Discussioni - 1.7024012982845305 - 17:24 17 Nov 2014
216. alcool in ediliziasalve colleghi vi volevo porre un quesito in merito ad una visita preassuntiva ad un lavoratore di una ditta edile. In particolare dagli esami ematochimici risulta un aumento Gamma GT 225 con MCV 98 ovviamente il mio dubbio è quello di un abuso di alcol. come vi comportereste per l'idoneità
Discussioni - 1.7024012982845305 - 18:54 11 Nov 2014
217. Dvr: repetita iuvantNon mi aspetto che siano in tanti i “consulenti per la sicurezza” che leggono questo forum, ma casomai qualcuno di loro ci capitasse, forse potrebbe dare una svolta alla carriera e scoprire tutto un universo nuovo e affascinante, leggendo e riflettendo su quanto segue (che forse, in realtà, per qualcuno
Discussioni - 1.7024012982845305 - 08:27 21 Set 2014
218. falsi documenti di rischioRe: Dvr: repetita iuvant
(14/09/2014 16:35)
I “CONSULENTI PER LA SICUREZZA” NON leggono questo forum e neppure i DATORI DI LAVORO ma casomai qualcuno di loro ci capitasse, forse potrebbe dare una svolta(e un senso) al loro lavoro e scoprire tutto un universo nuovo e affascinante, leggendo e
Discussioni - 1.7024012982845305 - 14:44 14 Set 2014
219. AnamnesiMaurizio, il tuo ragionamento non fa una grinza e apprezzo, sinceramente, il tempo che hai impiegato a scriverlo.
Mi chiedo solo una cosa: ma come siamo messi se adesso anche sull'anamnesi familiare dobbiamo ricevere osservazioni e/o vederci avviare contenzioni?
Questa non è più medicina (del lavoro)
Sono molto preoccupato...e un po' avvilito
Discussioni - 1.7024012982845305 - 22:32 16 Mag 2014