Sono state trovate 463 risorse compatibili su 14030.
171. Iniziative contro il Decreto-sanatoriaIl Portale del Medico Competente è a disposizione di tutte le Società Scientifiche,Associazioni, Coordinamenti di Medici del Lavoro, Medici Competenti, Specializzandi che necessitino di uno strumento on-line di comunicazione con i colleghi in questo momento di iniziative doverose e auspicabili. Fra ieri e oggi sono stati più di 1000 i
Discussioni - 3.404802596569061 - 13:47 10 Gen 2002
172. Rischio di infortunio e idoneitàIl ruolo del medico competente è quello di effettuare la sorveglianza sanitaria sui lavoratori soggetti ad un rischio professionale tabellato operando con un meccanismo di tipo prevenzione secondaria. Alla luce del fatto che l 'obbligo di sorveglianza sanitaria scatta solo laddove esistono determinati rischi stabiliti per legge (e si tratta
Discussioni - 3.404802596569061 - 22:20 31 Lug 2001
173. Divieto di bere e controlli alcolimetrici per alcune attività lavorativeLa nuova legge quadro sul consumo d\'alcol (LEGGE 30 marzo 2001, n. 125) comprende anche una parte riguardante la sicurezza sul lavoro. Nelle aziende a maggior rischio di infortuni (individuate con un decreto che dovrà essere emanato) è vietato il consumo di bevande alcoliche e superalcoliche. I controlli
News - 3.404802596569061 - 26 Apr 2001
174. I fattori di stress al lavoroLa grande maggioranza delle malattie più diffuse attualmente in Europa ha una etiologia multifattoriale.
Lo stress connesso al lavoro è una delle numerose componenti.
Per alcune patologie il suo ruolo è marginale, in altri è determinante. In ogni caso lo stress connesso al lavoro può influenzare qualsiasi malattia, decorso e
Articoli del mese - 3.404802596569061 - Apr 2001
175. Maratona sanità.Buongiorno a tutti.
È possibile sapere quali problemi della categoria (medici competenti !!!) stiamo portando all'attenzione della Ministra Grillo in occasione della cd maratona?
Grazie
Discussioni - 1.7024012982845305 - 17:37 30 Giu 2019
176. CHI FA FORMAZIONE ?Penso che vi sia un pregiudiuzio diffusissimo circa il MC (lo si considera SOLO E IN QUANTO MEDICO e non uno specilista ( almeno 10 anni di formazione di base e in più l'esperienza professionale) che non dovrebbe in fin dei conti capir nulla delle LAVORAZIONI (al massimo del rumore
Discussioni - 1.7024012982845305 - 12:28 05 Mag 2019
177. Decreto sblocca cantieri: cominciamo a preoccuparci?Con il varo del Decreto legge 18 aprile 2019, n. 32 entrano in vigore una serie di regole ancora più “permissive” di quelle che fino ad oggi, dal nostro punto di vista di responsabili della tutela della salute dei lavoratori, hanno già portato a situazioni molto spesso insostenibili. Sembrava che,
Discussioni - 1.7024012982845305 - 21:05 26 Apr 2019
178. Visite mediche ex art. 5/l. 300: chi le può eseguire?Gentilissimi Colleghi
sottopongo un caso interessante (realmente accaduto ad un amico) alla vostra attenzione.
IL Datore di Lavoro di un'Azienda seguita dal Collega si rivolge ad una Clinica del lavoro per fare eseguire visite mediche a gruppi di lavoratori appartenenti tutti ad uno stesso gruppo omogeneo al fine di ottenere dei giudizi
Discussioni - 1.7024012982845305 - 09:38 21 Apr 2019
179. Modifica della direttiva UE sugli agenti mutageni e cancerogeniLa recente direttiva UE 2019/130 del 16 gennaio 2019 sulla protezione dei lavoratori dall'esposizione ad agenti mutageni e cancerogeni ha modificato la precedente, inserendo nell’Allegato I anche i "lavori comportanti penetrazione cutanea di oli minerali precedentemente usati nei motori a combustione interna per lubrificare e raffreddare le parti mobili all’interno
Discussioni - 1.7024012982845305 - 13:48 21 Feb 2019
180. Denuncia malattia professionaleBuongiorno a tutti.
Per la,prima volta devo fare una denuncia di malattia professionale e ho bisogno di aiuto.
Mi pare di aver capito che come medico del lavoro non ho la possibilità di farla per via telematica. E’ corretto o sono io che ho capito male?
Se non la posso fare per via
Discussioni - 1.7024012982845305 - 17:14 04 Gen 2019