Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 463 risorse compatibili su 14030.

91. Analisi del fenomeno infortunistico in Italia. Si avverte la necessità dell'approvazione di un pacchetto di misure urgenti di sicurezza nei luoghi di lavoro
"Negli ultimi tempi si accusa e si è accusato il verificarsi di numerosi infortuni con esito grave e mortale che ha avuto e sta avendo una vasta eco nel mondo del lavoro e dure reazioni da parte delle forze istituzionali, politiche e sindacali. Il fenomeno ha provocato l’intervento del Presidente

Articoli del mese - 5.107203555107117 - Apr 2007

92. Legge Finanziaria 2007 estensione del "danno biologico" ad altri istituti giuridici: una semplificazione per una migliore tutela del lavoratore
L'Artcolo del mese di Marzo 2007 è stato redatto da Adriano Ossicini e Antonella Miccio, Medici del Lavoro della Sovrintendenza Medica Generale Inail e tratta di una importante modifica contenuta nella finanziaria 2007 in relazione al danno biologico.
La finanziaria, che è diventata sempre più una legge “onnivora” in quanto

Articoli del mese - 5.107203555107117 - Mar 2007

93. SICUREZZA, VALORE O PUBBLICITA'?
Vorrei essere sintetico ma soprattutto non frainteso. Ieri si è verificato un incidente mortale in Sicilia. Mille dichiarazioni alla stampa, e poi...Poi finirà tutto di nuovo nell'oblio della quotidianità. I dati dell'INAIL mostrano chiaramente che quello che è accaduto ierinon è una "tragedia", è la normalità! Esagero?
Dati INAIL DEGLI

Discussioni - 5.107203555107117 - 10:01 03 Lug 2006

94. Software per le cadute dall'alto
E'disponibile, grazie a "Assopiastrelle" il programma “Rischio di caduta dall’alto”. Si tratta di uno strumento interattivo di formazione e informazione rivolto principalmente agli addetti ai lavori sulle coperture ma anche, con finalità diverse, ai responsabili di reparto, ai tecnici, agli insegnanti, agli studenti e a tutte le figure professionali interessate

News - 5.107203555107117 - 26 Mag 2006

95. analisi ematochimiche in edilizia
Gentilissimi, per gli edili, nel protocollo sanitario che seguo, includo l'emocromo, la creatininemia, la glicemia, le transaminasi e l'esame urine. Ho però notato che sempre più spesso, nella pratica quotidiana, mi imbatto in protocolli che non prevedono l'esecuzione degli esami ematici. Questo è senz'altro legato al discorso degli accertamenti di

Discussioni - 5.107203555107117 - 18:03 13 Mag 2005

96. alcool versus inail
cari colleghi il quesito che Vi porgo è il seguente: lavoratore infortunatosi con livelli di alcolemia superiori a 0,5; l 'Inail in sede di risarcimento come si comporta? Più genericamente un infortunio alkcool correlato ha diritto ad un risarcimento INAIL? C 'è ina corresponsabilità del Datore di lavoro?
Grazie anticipatemante

Discussioni - 5.107203555107117 - 13:12 11 Mar 2005

97. Rischio specifico e giudizio di idoneità.
Il Medico del lavoro competente che visita un lavoratore esposto ad un solo rischio specifico normato (per esempio la movimentazione manuale di carichi) può esprimere un giudizio a più ampio raggio che riguardi anche ad esempio il benessere psichico del lavoratore?
Ritengo che l’attuale normativa – che pure inserisce i

Discussioni - 5.107203555107117 - 08:03 02 Mar 2005

98. OSSERVAZIONI SUL RIASSETTO NORMATIVO IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
Pubblichiamo il documento prodotto dal [b]Coordinamento Tecnico delle Regioni[/b] sul T.U.Si tratta di un importante contributo proveniente da un organismo tecnico delle Regioni e delle Province Autonome che molta parte hanno in questa materia http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=332

News - 5.107203555107117 - 31 Gen 2005

99. Note alla bozza di T.U. con riferimento al M.C. e alla sorveglianza sanitaria
In data 18 Novembre 2004 il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di Testo Unico in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, ottemperando così alla delega precedentemente ottenuta dal Parlamento in seguito all'approvazione dell'articolo 3 della legge 29 luglio 2003, n. 229. In sede governativa il

Articoli del mese - 5.107203555107117 - Dic 2004

100. I Co Co Co: Co.. sa fare?
Dopo circa 10 anni di attività come MC mi sta sorgendo un dubbio, che assume sempre di più i contorni di una tragica realtà, e cioè che il 626, con tutto quello che lo ha preceduto e seguito, non sia stato recepito allo stesso modo lungo questa martoriata penisola.

Discussioni - 5.107203555107117 - 16:59 12 Feb 2004

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti