Sono state trovate 319 risorse compatibili su 14030.
301. Linee guida del coordinamento delle regioni sul rischio chimicoLa produzione delle LINEE GUIDA per il Titolo VII-bis D.Lgs. 626/94 (protezione da agenti chimici) da parte del coordinamento tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle regioni e delle province autonome continua l'esperienza già a suo tempo realizzata per il decreto legislativo 626.
Tale attività di produzione di
Articoli del mese - 2.1292285323143005 - Nov 2002
302. cartella sanitariaMi occupo di sicurezza ed organizzazione, inoltre sono RSPP in una azienda di 250 dipendenti; ho avuto modo di notare come il "trattamento" riservato alla cartella sanitaria, sia diverso fra azienda ed azienda, e come molte interpretazioni intervangano nella gestione.
Anche in caso di dimissioni del dipendente, a volte la
Discussioni - 2.1292285323143005 - 08:58 28 Ott 2002
303. Il Programma della Manifestazione inaugurale della SETTIMANA UE DELLA SICUREZZA 2002Si tratta del [b]Seminario nazionale[/b] promosso dal [i]Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali[/i], in collaborazione con [i]l'Inail ,l'Ispesl, l'Istituto Italiano di Medicina Sociale e la Clinica del Lavoro "Luigi Devoto"[/i]:[b]"Cambiamenti nel mondo del lavoro e nuove strategie di promozione della salute fisica e psichica dei lavoratori"[/b] che si tiene
News - 2.1292285323143005 - 08 Ott 2002
304. Infortuni sul Lavoro e Infortuni DomesticiInteressante Seminario a Napoli [i]il prossimo 24 settembre[/i] organizzato come Seminario Satellite della 26° Riunione Annuale dell'[b]Associazione Italiana di Epidemiologia[/b] in collaborazione con l'Osservatorio Epidemiologico della Puglia e la [b]Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro dell'Università di Bari.[/b]Il Programma e le modalità organizzative di partecipazione sono riportate nel testo
News - 2.1292285323143005 - 17 Set 2002
305. Il ruolo del Medico Competente ai sensi del D.Lgs 271/99Al seguente indirizzo http://www.ispesl.it/profili_di_rischio/sitopesca/Atti%20ancona/Relazione%20pubblicazione%20atti%20pescherecci1.htm
potrete trovare un interessante articolo sulla sorveglianza sanitaria degli operatori del settore pesca di cui sono autori Eugenio Carlotti, Maria Pia Cancellieri (Medici competenti), Matteo Morbidelli, Marco Ciaroni ( Servizio Protezione e Prevenzione imbarcazioni di Fano, Senigallia, Ancona)
Discussioni - 2.1292285323143005 - 23:00 02 Ago 2002
308. Rischi chimici e biologiciE ' allo studio del governo uno schema di decreto che recepisce la Direttiva 98/24/CE del 07.04.1998 su delega conferita dalla L. 422 del 29.12.2000. Tale decreto dovrebbe superare le disposizioni in materia di agenti chimici e biologici contenute nel DPR 303/56, D.Lgs. 277/91 e D.Lgs. 77/92, in particolare:
- lo
Discussioni - 2.1292285323143005 - 10:39 06 Mar 2002
309. Piccola propostaPer fare il Medico Autorizzato alla Radioprotezione occorrono alcune peculiarita ' e l 'iscrizione ad un Albo tenuto dall 'Ispettorato Medico Centrale del Lavoro. Perche ' non si puo ' creare un albo, come proposto piu ' volte da numerosi colleghi, per l 'esercizio di Medico Competente? Quest 'albo, tenuto
Discussioni - 2.1292285323143005 - 11:02 20 Feb 2002
310. Master in ErgonomiaIl Centro regionale Ricerche in Ergonomia di Firenze
in collaborazione con INAIL ISPESL CNR CEMOC- MIlano Ambiente&Sicurezza Il
Sole 24 Ore organizza un master in Ergonomia che può interessare anche i medici competenti. Scadenza delle iscrizioni 31 marzo 2002. Per le modalità di iscrizione, il costo e le altre informazione leggere
Discussioni - 2.1292285323143005 - 12:33 08 Feb 2002