Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 319 risorse compatibili su 14030.

261. Nota di un Collega di Firenze sugli obblighi di rapporto del mc dipendente dalla ASL
Il Collega Mani di Firenze ci ha inviato una nota sulla quale chiede un parere degli altri Colleghi:
http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=390

Discussioni - 2.1292285323143005 - 19:20 12 Mar 2006

262. Obbligo di valutazione del rischio chimico (L.25/2002) per aziende che occupano meno di 10 dipendenti?
Cari Colleghi,
in considerazione di comportamenti non omogenei da parte degli organi di vigilanza, in qualità di medici competenti di aziende di piccole e medie dimensioni, vorremmo un vostro parere sull'applicazione della L.25/2002, in particolare sulla valutazione del rischio chimico e sulle linee di comportamento da adottare con le AZIENDE CON

Discussioni - 2.1292285323143005 - 18:48 18 Nov 2005

263. LA PREVENZIONE DEI RISCHI DA MOVIMENTAZIONE MANUALE IN SANITA'
E' stato pubblicato, a cura di Luciano Villa, un volume, rilevante per la qualità delle dettagliate indicazioni di prevenzione che vengono espresse, che raccoglie il percorso di prevenzione scaturito a partire dal Seminario Nazionale “La Movimentazione dei pazienti nelle strutture sanitarie: rischi, danni e strategie preventive” tenutosi a Sondrio

Discussioni - 2.1292285323143005 - 06:59 22 Ott 2005

264. Prime impressioni sul Congresso SIMLII di Parma
Si è concluso, con un bilancio complessivo sicuramente molto positivo, il 68° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale. Complimenti agli organizzatori Prof. Mutti e Prof. Franchini. Link ad alcune foto del Congresso: http://www.medicocompetente.it/immagini/showcat.php?catid=1Di seguito riportiamo alcune prime impressioni a caldo. I partecipanti sono stati

News - 2.1292285323143005 - 10 Ott 2005

265. ICOH: in Italia il congresso del centenario del 2006
L'International Commission on Occupational Health (ICOH), società scientifica e professionale di riferimento a livello internazionale e organismo in relazioni ufficiali con l'OMS e l'OIL, ha radici profonde in Italia.
Nel 1906, infatti, l'Esposizione Universale - la fiera mondiale che celebrava i successi dell'ingegno umano nella scienza, nella tecnica e

Articoli del mese - 2.1292285323143005 - Ott 2005

266. Riflessioni a tutto campo
Da qualche tempo sul sito MedicoCompetente.it si è sviluppato un interessante dibattito sugli aspetti più attuali della nostra disciplina medica, la Medicina del Lavoro, e sulle più recenti vicende che hanno coinvolto i MeLC (acronimo con il quale è stato indicato il medico specialista in Medicina del Lavoro che

Articoli del mese - 2.1292285323143005 - Set 2005

267. Al via il primo corso pratico per l'uso di Asped2000
È stato organizzato per il prossimo mese di Ottobre un Corso - della durata di un giorno e mezzo - per l'uso del Software gratuito che permette la gestione della Cartella Sanitaria e di Rischio da parte dei Medici del Lavoro Competenti: Asped2000. Per questo corso l'apposita commissione

Articoli del mese - 2.1292285323143005 - Ago 2005

268. Congresso Internazionale di Medicina del Lavoro
Il 31 Luglio ci sarà la prima scadenza di pagamento della quota ridotta di iscrizione al 28° Congresso Internazionale di Medicina del Lavoro, promosso da ICOH, SIMLII, Clinica del Lavoro di Milano e Ispesl. Il Congresso si terrà a Milano dall'11 al 16 Giugno 2006 a Milano nel centenario

News - 2.1292285323143005 - 23 Lug 2005

269. Fattori di rischio ergonomici e psicosociali: ruolo di RSPP e Medici competenti
Nuovo Corso dell'Ispesl a Ottobre.Destinatari sono RSPP, Medici competenti, Tecnici della prevenzione, RLS, Datori di lavoro.Programma http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=343

News - 2.1292285323143005 - 21 Lug 2005

270. GIUDIZIO DI IDONEITA\' PER AUTISTI
CARI COLLEGHI,


SONO UN UFFICIALE MEDICO E DA ANNI REDIGO CERTIFICAZIONI MEDICOLEGALI PER IDONEITA ' ALLA GUIDA.NELLA MIA ATTIVITA ' DI MEDICO COMPETENTE MI SON TROVATO TALVOLTA A SOTTOPORRE A VISITA PERIODICA ALCUNI AUTISTI ,SOPRATTUTTO DI MEZZI PESANTI, SOGGETTI ESPOSTI A RISCHI (VIBRAZIONI AD ESEMPIO)PER I QUALI VA EFFETTUATA LA SORVEGLIANZA

Discussioni - 2.1292285323143005 - 08:09 08 Mar 2005

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti